Nigeria. La Chiesa chiede protezione e giustizia
È uno dei paesi al mondo nei quali è più pericoloso essere cristiani. Il numero di rapimenti e uccisioni di sacerdoti ne è il segno. […]
È uno dei paesi al mondo nei quali è più pericoloso essere cristiani. Il numero di rapimenti e uccisioni di sacerdoti ne è il segno. […]
L’abuso dei dispositivi a scarica elettrica da parte delle forze di polizia è in aumento. Per limitarlo ci vuole un trattato internazionale. […]
indigeno e difensore dei deboli
Padre Marcelo Pérez, era parroco a San Cristóbal de Las Casas nel Chiapas, e uno dei pochi sacerdoti indigeni del […]
Hueuetenango, Guatemala. Ci vogliono sei ore di macchina da Città del Guatemala per arrivare a Huehuetenango, una delle più […]
Lei è Claudia Sheinbaum Pardo, delfina di Amlo, il presidente uscente. Guiderà il secondo paese dell’America Latina per popolazione. Un […]
24 marzo: giornata dei missionari uccisi. Le loro storie testimoniano la presenza viva del Vangelo tra gli ultimi. […]
In un rapporto di Medici senza frontiere, le quattro forme di violenza generate dalle politiche migratorie dell’Unione europea. […]
I rapimenti e le conversioni forzate di ragazze cristiane e di altre minoranze religiose sono solo la punta dell’iceberg delle […]
La violenza sconvolge la Terra Santa. Mentre i civili la subiscono impotenti, si moltiplicano le preghiere perché si fermi. […]
T-shirt bianca, capelli corti, faccia pulita. Dice: «Oggi abbiamo fatto la storia, le famiglie ecuadoriane hanno scelto il nuovo Ecuador, […]