Lavorare da morire
Il rapporto dell’Organizzazione mondiale del lavoro (Oil) Lavorare da morire Per molti avere un lavoro è un miraggio. Per altri […]
Il rapporto dell’Organizzazione mondiale del lavoro (Oil) Lavorare da morire Per molti avere un lavoro è un miraggio. Per altri […]
Incontro con la dottoressa Alessandra Carozzi, presidente della Fondazione De Caeri. «Ci sono uomini che vanno ricordati. Non per nulla, […]
Un bimbo di 10 mesi morto di polmonite. È una storia del «Quarto mondo», quel mondo dell’esclusione nato accanto alle […]
In Africa, i disastri dell’Aids non dipendono soltanto dalla mancanza di medicinali (introvabili o troppo cari), ma anche dall’ignoranza e […]
In India, Pakistan, Afghanistan, Nigeria, Niger, Egitto e Somalia, la malattia è ancora endemica. Ma… È partita all’inizio dell’anno una […]
Questa è la storia dell’Apa, una piccola associazione di dentisti italiani, che, quando possono, fanno i volontari in Africa. Il […]
In queste pagine Guido Sattin ricorda Carlo Urbani ripercorrendo la sua vita attraverso gli eventi della storia e della medicina. […]
Attentati, bombe, guerra e messaggi di guerra. In questi ultimi mesi la morte è entrata nelle case e nei discorsi […]
Non è difficile il passaggio dalla malattia psichica (schizofrenia, depressione) a quella organica (denutrizione, tubercolosi, Aids). Ed entrambe sono in […]
Si sa che l’ambiente dove si nasce, vive e lavora influisce enormemente sul «benessere» delle persone. Se si provasse a […]