Iran, viaggio tra le minoranze religiose
Sommario Si chiamava Persia. Armeni e assiri, una storia millenaria (i Cristiani). Il candelabro rimane acceso (gli Ebrei). I seguaci […]
Sommario Si chiamava Persia. Armeni e assiri, una storia millenaria (i Cristiani). Il candelabro rimane acceso (gli Ebrei). I seguaci […]
Dall’esperienza mongola una riflessione sul vangelo in Asia: Essere prima che fare. Uno sguardo a volo d’uccello sul continente più […]
Testo di Angela Lano | Dopo le rivolte del 2011, a gennaio 2018 i tunisini sono tornati in piazza per […]
Testo di ENRICO CASALE, foto di JUSTINE BOULO/ AFP | Nel 1930 in Etiopia viene incoronato imperatore Hailè Selassiè. Negli […]
Lo scorso luglio abbiamo visitato Tunisi, dove eravamo stati in diversi momenti storici del passato, compreso il 2012, per seguire […]
Nel 1910 un cristiano su cinque nel mondo era ortodosso, il 20%. Cento anni dopo solo uno su otto, il […]
A ogni fede la propria sharia
Cosa spinge molti cattolici latinoamericani a passare alle nuove Chiese evangeliche? E come mai il fondamentalismo sta prendendo piede in […]
Il radicalismo islamico ha le sue ragioni. Quelle endogene: le correnti del rinnovamento non hanno mai trovato sbocchi. E quelle […]
Questo è il terzo dossier che dedichiamo alle minoranze dimenticate ed oppresse. Il primo ha parlato degli Yazidi dell’Iraq (marzo […]
Indice: Una tessera senza mosaico I Rohingya, minoranza islamica del?Myanmar La diaspora degli invisibili I musulmani del Myanmar I Rohingya […]