Cari Missionari – a proposito di parchi e uomini
Una buona idea Per rendere il clima più gradevole e salvare la vita umana sulla terra: ogni persona semini o […]
Una buona idea Per rendere il clima più gradevole e salvare la vita umana sulla terra: ogni persona semini o […]
Testo e foto di Paolo Moiola | Secondo vicepresidente della Conferenza dei vescovi brasiliani (Cnbb), dom Mário Antônio Da Silva […]
Testo e foto di Paolo Moiola Dagli Ashaninka alla metropoli di Manaus, finora il percorso di dom Sérgio Eduardo Castriani […]
Il Consiglio indigeno di Roraima (Cir) riunisce nove etnie. In Brasile, è considerato una delle organizzazioni indigene più attive. Come […]
La vita non vale un parco
Testi e foto di Eleonora Fanari Sommario Reportage dall’area protetta del Bengala occidentale: Attenti alla tigre Popolazioni Indigene in India […]
Popoli indigeni e missionari
Un tempo era considerata una cosa normale: la benevolenza dei rappresentanti di una cultura ritenuta superiore (i missionari) verso quelli […]
il capo «Toro Seduto»
Testo di don Mario Bandera Toro Seduto nasce nel 1831 in un villaggio Sioux situato sulle sponde del fiume Grand […]
«Voi bianchi non capite»
Testo di Paolo Moiola | L’intervista a Davi • Amici, tanti ma non tutti • Le invasioni dei garimpeiros. • […]
Dal Kenya alla foresta amazzonica brasiliana. È questo il percorso di Mary Agnes Nieri Mwangi, missionaria della Consolata che dal […]
La situazione sociale, economica e politica è precaria, e peggiora rapidamente. Molti fuggono dal paese. I missionari della Consolata, presenti […]