IMC Venezuela 50: la missione alla foce dell’Orinoco
I missionari e le missionarie della Consolata iniziano, insieme, la missione a Nabasanuka il giorno della Consolata del 2006. Dopo […]
I missionari e le missionarie della Consolata iniziano, insieme, la missione a Nabasanuka il giorno della Consolata del 2006. Dopo […]
I Missionari della Consolata, fin dal loro arrivo in Venezuela, hanno messo tra le loro priorità l’animazione missionaria e vocazionale […]
testo di Ugo Pozzoli | Prima puntata di una serie di riflessioni e racconti di esperienze sul campo per inquadrare […]
Introduzione: Vescovi in mezzo alla pandemia. Mongolia – Confinati nelle steppe Colombia – Scuola, sanità e narcos Mozambico – Se […]
testo di Gigi Anataloni | Il 1° ottobre 1921, padre Luigi Graiff (detto Zizoti [Gigiotti] in famiglia) nasce a Romeno, […]
articolo di Cristina Uguccioni tratto dall’inserto “L’economia civile” di Avvenire, 8 settembre 2021 foto Archivio fotografico Missioni Consolata Quando si attinge […]
testo di Chiara Giovetti | La Fondazione Missioni Consolata Onlus compie vent’anni. Nata nel 2001 per accompagnare nel nuovo secolo […]
All’inizio di giugno, i Missionari della Consolata in Europa (Italia, Polonia, Portogallo e Spagna), 230 in tutto (al 25 marzo […]
Proibire le armi nucleari Un forte appello a Governo e Parlamento dai Presidenti e dai Responsabili nazionali di Acli, Azione […]
Indice I tre aspetti salienti della consolata in Sudafrica Nati in terra di frontiera Le sei «fasi» della storia Un […]