Cari missionari, lettere dai lettori
Usukhjargal Usukhjargal è un simpatico bimbetto di 7 anni, che abita in una gher (la tradizionale tenda mongola) alla periferia […]
Usukhjargal Usukhjargal è un simpatico bimbetto di 7 anni, che abita in una gher (la tradizionale tenda mongola) alla periferia […]
Testo e foto di Marco Bello | La rotta del Sahara è stata affrontata da generazioni di nigerini. Cercavano un […]
Testi e foto di Marco Bello | Per la sua posizione strategica il Niger è diventato il principale paese di […]
Testo di Gigi Anataloni | «Care Divany e Madina, scusateci». Così cominciava su Vita.it del 12 dicembre scorso l’articolo che […]
Testi e foto di Daniele Biella | Sommario L’umanità sulle grandi acque. «In mare eravamo pronti alla morte». L’esperienza […]
Per navigare questo dossier Dal nazionalismo all’accoglienza. Germania: ieri, oggi, domani «Wir schaffen das» («Ce la facciamo»). Le sfide dell’immigrazione. […]
Nawal Soufi, giovane donna siciliana, dal 2013 ha contribuito a salvare migliaia di persone dalle acque del mare Mediterraneo. I […]
Ogni anno migliaia di migranti centroamericani cercano di attraversare il Messico per raggiungere la frontiera Nord e passare illegalmente negli […]
C’è un mondo vicino a noi che spesso non conosciamo. Sono le montagne e le valli alpine. Qui stanno accadendo […]
Zambujal, il «campo degli ulivi», non è più campagna ma un’anonima periferia urbana abitata da immigrati, rom e famiglie scappate […]