Scienziate visionarie
Sono poco conosciute, ma molto importanti: le donne che nell’ultimo secolo hanno contribuito con i loro studi a rinnovare la […]
Sono poco conosciute, ma molto importanti: le donne che nell’ultimo secolo hanno contribuito con i loro studi a rinnovare la […]
Nato cento anni fa, il «Gandhi italiano» è stato nel nostro Paese uno dei pensatori più influenti della nonviolenza, della […]
Il volume mette in luce le radici affettive della guerra. Quali sono i meccanismi psicologici che inducono a sostenere o […]
Il tempo delle giunte militari in America Latina ha visto fiorire molte esperienze di lotta nonviolenta per la giustizia. Tra […]
Il filosofo e alpinista norvegese Arne Dekke Eide Næss è il padre della riflessione ecologista del Novecento. Ha contribuito a […]
Sererit, grazie a padre Aldo Caro padre Aldo (Giuliani), vorrei esprimere il mio sincero apprezzamento per il tuo servizio a […]
Uno stile semplice e diretto. Libri sottili ma corposi. Il filosofo Byung-Chul Han, docente a Berlino, accende la luce sui […]
Dentro un conflitto cruento o contro un regime oppressivo, cosa funziona di più? La resistenza armata o quella civile? Al […]
La via di Capitini È il filosofo che ha portato la teoria e la prassi della nonviolenza gandhiana in Italia. […]
Non sono molti i film che raccontano il rapporto tra gli esseri umani e la natura mostrando i mondi che […]