Guerre finanziate, guerre dimenticate
Lo scorso febbraio anche Bukavu, capitale del Sud Kivu, in Congo Rd, è caduta in mano ai ribelli dell’M23. Centinaia […]
Lo scorso febbraio anche Bukavu, capitale del Sud Kivu, in Congo Rd, è caduta in mano ai ribelli dell’M23. Centinaia […]
In seguito alla caduta del dittatore Al-Bashir sì è creato un equilibrio precario. Sfociato, nel 2023, in guerra aperta. Le […]
L’accordo tra Pechino e Vaticano sulle nomine vescovili è stato prolungato per altri quattro anni. A che punto sono le relazioni […]
Dalla dittatura alla democrazia Religioni che convivono Lo spettro della carestia Bambini a rischio: è emergenza Missione scuola Il Malawi […]
Dopo 54 anni, è crollato il regime della famiglia Assad. La gran parte dei siriani ha festeggiato. La domanda principale […]
La storia di Taiwan è molto speciale. Racconta di dominazioni straniere, invasioni e ribellioni. Oggi ha una sovranità de facto, […]
A 4 anni dal golpe della giunta militare, 50mila morti, 3,8 milioni di sfollati, un cittadino su due coinvolto nel conflitto. […]
Sommario Grattacieli, musei e gher L’Impero e la nuova Mongolia A misura di cavallo (e di moto) Monaci e sciamani, […]
I bulgari hanno una pessima opinione della propria classe politica, lamentando corruzione e inefficienza. Si aspettano di più dall’Unione europea, […]
Colonia portoghese fino al 1975, poi occupato dall’Indonesia, Timor Est è indipendente dal 2002. È l’unico paese a maggioranza cattolica […]