Moria è bruciata
testo e foto di Alberto Sachero | Dopo la devastazione del campo profughi nell’isola di Lesbo, cambierà qualcosa per i […]
testo e foto di Alberto Sachero | Dopo la devastazione del campo profughi nell’isola di Lesbo, cambierà qualcosa per i […]
Testi e foto di Piergiogio Pescali | Indice Introduzione: Da quella provincia chiamata Tracia Le radici storiche della situazione attuale: […]
La ricetta norvegese Testo e foto di Piergiorgio Pescali Da molti anni la Norvegia si situa ai primi posti nella […]
Entrato in circolazione il 1° gennaio 2002, oggi l’euro è la moneta comune di 19 paesi europei. Dopo il dollaro, […]
Da quando nel 2017 il governo ungherese ha ultimato la recinzione metallica alta 3,5 metri e lunga circa 175 km, […]
Un’altra Europa è possibile
Per poter proseguire il suo cammino, l’Europa deve cambiare. Smettendo di proteggere gli interessi privati e la speculazione per porsi […]
Schengen è morto, viva l’Europa
Testo di Simona Cranino, foto di Simone Perolari | Ci eravamo abituati ad andare in Francia senza controlli. Oggi, chi […]
Testo sui ricatti dei prestiti di Francesco Gesualdi | Qualcuno li aveva definiti «maiali» (Piigs). Erano i paesi comunitari dell’area […]
Il Montenegro
Con una popolazione di soli settecentomila abitanti, indipendente dal 2006, il piccolo paese affacciato sull’Adriatico vive momenti importanti. Dopo le […]
Indipendente dal 1991, la Croazia racchiude molteplici identità, una ricchezza che spesso produce tensioni. Le cicatrici della storia ad esempio […]