Europa. Se la guerra bussa alla porta / 2
Nessuna tregua. Anche a Natale sull’Ucraina sono piovute bombe russe, mentre a Betlemme, in Cisgiordania, per il secondo anno consecutivo, […]
Nessuna tregua. Anche a Natale sull’Ucraina sono piovute bombe russe, mentre a Betlemme, in Cisgiordania, per il secondo anno consecutivo, […]
Il sistema economico è cambiato. Lo sanno bene Stati Uniti e Cina, le due prime potenze mondiali. L’Unione europea è […]
«Una dignità infinita, inalienabilmente fondata nel suo stesso essere, spetta a ciascuna persona umana, al di là di ogni circostanza […]
Il 21 maggio è stata pubblicata un’inchiesta giornalistica che porta diverse prove di come i finanziamenti dell’Unione europea ai […]
Muri, forze di polizia, norme di legge non bastano a fermarli: la forza della disperazione li spinge a proseguire, nonostante […]
Rispetto a quella del Mediterraneo, la rotta dei Balcani è meno nota ma sempre più frequentata. Qualunque sia la strada […]
Il vecchio continente è il «qui e ora» della missione. Per i Missionari della Consolata è il luogo delle radici, […]
La rotta balcanica è assai dura. Specie in inverno. I piedi dei migranti si congelano e si disfano nel tentativo […]
testo di Ugo Pozzoli | Prima puntata di una serie di riflessioni e racconti di esperienze sul campo per inquadrare […]
testo di Francesco Gesualdi | La tragedia del Covid si è trasformata nell’occasione per ripensare il ruolo dell’Unione europea. Il […]