Riparare alla barbarie
Con la globalizzazione e la liberalizzazione le imprese hanno avuto l’opportunità di produrre a costi inferiori. A pagare sono stati […]
Con la globalizzazione e la liberalizzazione le imprese hanno avuto l’opportunità di produrre a costi inferiori. A pagare sono stati […]
Fino dall’epoca della colonia britannica, il popolo Masai ha dovuto lasciare le proprie terre. La creazione dei grandi parchi ha […]
Cresce sempre di più il numero di rifugiati nel mondo. Ma soprattutto aumentano quelli che – fuggiti da guerre, violenze […]
Emerge un’Italia in ritardo nel cammino verso gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 dal rapporto dell’Asvis. […]
Sono 196 le persone che sono state uccise nel 2023 per aver difeso l’ambiente e la terra su cui […]
Sommario I minerali del Sud globale Contro le miniere in Europa Multinazionali estrattive Aziende cinesi nel Sud globale Sopravvivere da […]
Il mondo non ha fatto sufficienti progressi verso il raggiungimento dell’obiettivo 6 dell’Agenda 2030 dell’Onu, quello relativo all’accesso all’acqua e […]
L’intelligenza artificiale potrebbe aiutarci a raggiungere gli obiettivi di sostenibilità dell’Agenda 2030 e a contrastare il cambiamento climatico. A patto, […]
Dall’Amazzonia colombiana a quella boliviana. Due missionari Imc hanno partecipato al Fospa per capire come la resistenza contro la distruzione […]
La transizione «verde» può aiutare a risolvere un problema ambientale ma crearne altri. La soluzione non sta nelle nuove tecnologie, […]