ECONOMIA / La cattiva globalizzazione (2)
QUANDO VINCONO LA PRECARIETÀ E LA DELOCALIZZAZIONE Dicono che l’occupazione è aumentata. Anche fosse vero, è un’occupazionedove la precarietà è […]
QUANDO VINCONO LA PRECARIETÀ E LA DELOCALIZZAZIONE Dicono che l’occupazione è aumentata. Anche fosse vero, è un’occupazionedove la precarietà è […]
IL MONDO STA BENE(gli unici colpevoli sono gli ambientalisti) A questa sconcertante conclusione arriva un libro, che vuole colpire… l’immaginazione […]
PALESTINA: analisi delle elezioni presidenziali (gennaio 2005) ABU MAZEN TENTA L’IMPRESA Il neopresidente Mahmoud Abbas detto Abu Mazen è l’opposto […]
Missionari in tutto. Senza mezze misure.Plasmati dalla Consolata.Così il fondatore aveva sognato i suoi figli, perché fossero davvero «aiutanti di […]
QUALE ECONOMIA? (seconda puntata) Insicurezza, crisi, precarietà, diseguaglianze. Ormai il mondo vive in uno stato di crisi economica permanente, che […]
Economia e ambiente KYOTO BUSSA ALLE PORTE. (PER UN MISERO 5,2 PER CENTO) Gli Stati Uniti, il paese più inquinante […]
I RAPPORTI 2005 DELLE ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI Sono tutte drammatiche le cifre di Ilo, Unicef e Fao.Nel 1996 i principali paesi […]
Beira (Mozambico) Un paese che tenta di uscire dai guasti della guerra civile, una giovane università che personifica la speranza. […]
Secondo le stime del Rapporto Unaids 2004, a fine 2003 l’epidemia Hiv/Aids mostrava queste drammatiche cifre:• 37,8 milioni di persone […]
All’età di 92 anni, 65 spesi in Mozambico, padre Luigi Wegher si è spento come una candela. È rimasto sino […]