Carbone vegetale, risorsa o piaga?
Testo di Chiara Giovetti | Un terzo della popolazione mondiale usa legna e carbone per cucinare e a volte anche […]
risorsa o piaga?
Testo di Chiara Giovetti | Un terzo della popolazione mondiale usa legna e carbone per cucinare e a volte anche […]
Testo di Chiara Giovetti | Nel numero di ottobre abbiamo raccontato il rapporto fra Cina a Africa concentrandoci su […]
Quest’anno a Natale vi proponiamo di iniziare a seguire insieme a noi un bambino durante i suoi primi anni di […]
Fra riforme che si concretizzano solo molto lentamente, cronica mancanza di risorse e diffusione di farmaci contraffatti, la Costa d’Avorio […]
Colonizzatrice, sfruttatrice e insaziabile divoratrice di risorse del sottosuolo o amica degli africani, partner alla pari e addirittura benefattrice? La […]
4 chiacchiere con un esperto /2
Nel numero di luglio vi abbiamo proposto una panoramica sul turismo internazionale, sui suoi volumi in termini di movimenti di […]
viaggia, divertiti, rispetta / 1
Le Nazioni Unite hanno dichiarato il 2017 «Anno internazionale del turismo sostenibile per lo sviluppo». Travel, enjoy, respect: viaggia, divertiti […]
Dagli anni Novanta i missionari della Consolata sono presenti fra i Pigmei Bambuti di Bayenga, nella Repubblica Democratica del Congo. […]
speranze e contraddizioni
Da un’analisi della situazione della cooperazione allo sviluppo in Italia a un anno e mezzo dalla nascita dell’Aics (l’Agenzia italiana […]
Da Dianra, nel Nord Ovest, dove i missionari lavorano per sanità e dialogo, a Grand Zattry e Sago, nel Sud […]