Dossier – Pioggia di… solidarietà
Le catapecchie sono arrivate anche nella zona residenziale di Westlands, territorio della parrocchia-santuario della Consolata. Borghesi e commercianti le bruciano, […]
Le catapecchie sono arrivate anche nella zona residenziale di Westlands, territorio della parrocchia-santuario della Consolata. Borghesi e commercianti le bruciano, […]
È il primo volontario laico che ha legato la sua vita a quella dei missionari e missionarie della Consolata, spendendosi […]
Vivono in un piccolo villaggio, in uno dei paesi più poveri del mondo. Cercano di conoscere la gente, ma ci […]
Roraima / Brasile: campagna internazionale Nós existimosindios, agricoltori ed emarginati della città uniti per la vita contro la violenza e […]
N egli ultimi 25 anni, per i lettori di «Missioni Consolata», lo stato di Roraima (Brasile) è divenuto quasi un […]
Poveri sono gli indigeni,ma anche i piccoli contadinie gli emarginati della città. Tutti bisognosi di terra e lavoro,di riconoscimento dei […]
L’intervistato è il cornordinatoredella campagna «Nós existimos» a Roraima,il quale fa il punto della situazione.Si sofferma sugli incontri fra indios, […]
Uniti per la vita,contro la violenza e l’impunità. Il manifesto della campagna internazionaledegli indigeni, dei contadinie degli emarginati della città(Roraima […]
L’1 maggio 2004, entreranno in Europa 620 mila greco-ciprioti; 180 mila abitanti di origine turca dovranno attendere ancora. Ma nel […]
Natura e mito, storia e religioni fanno dell’isola più bella del Mediterraneo un crogiolo di culture e di contrasti. Nel […]