FREI BETTO. La mosca blu e le lusinghe del potere
Il famoso programma «fame zero» si è trasformato in un progetto assistenziale (bolsa familia) e collettore di voti. Avrebbe […]
Il famoso programma «fame zero» si è trasformato in un progetto assistenziale (bolsa familia) e collettore di voti. Avrebbe […]
Reportage dal Xinjiang Sono 8 milioni gli uiguri, popolazione altaica di religione musulmana. Abitano il Xinjiang, regione nell’estremo Nord-Ovest cinese, […]
La Russia negli anni di zar Putin Cos’è diventata la Russia negli anni di Vladimir Putin? Un’analisi accurata che spazia […]
Roraima: continua la lotta per la terra Dopo 30 anni di lotta gli indios di Roraima ottengono legalmente la loro […]
40 anni dall’uccisione di padre Giovanni Calleri «Questa è la storia di un martirio. Di un uomo che voleva portare […]
Lima: incontro con una donna speciale Italiana per nascita, tedesca per matrimonio, peruviana per adozione. Etnologa con alle spalle molti […]
Pasqua a Rumuruti, tra le vittime delle tensioni etniche e politiche Da villaggio di frontiera, Rumuruti è cresciuto a dismisura […]
Vent’anni fa moriva mons. Leonidas Proaño, profeta dei popoli indigeni La vita di Monsignor Proaño è la cronaca di un […]
Un paese in cammino verso la modeità Toando in India a distanza di 10 anni non si può non notare […]
Ai confini (2a) Il lutto, la perdita di una parte della propria esistenza. Occorre rielaborare, ma anche riorganizzarsi. E per […]