Nel fascino della croce
Spiritualità di Guglielmo Massaia, nel bicentenario della nascita L’8 giugno 1809 nasceva Guglielmo Massaia, il grande apostolo dei Galla. Di […]
Spiritualità di Guglielmo Massaia, nel bicentenario della nascita L’8 giugno 1809 nasceva Guglielmo Massaia, il grande apostolo dei Galla. Di […]
Intervista a mons. Peter Nguyen Van Nhon, vescovo di Dalat I montagnard (montanari) come li chiamarono i francesi, o nguoi […]
Mozambico: finalmente i laici protagonisti La chiesa mozambicana ha fatto uno straordinario percorso dagli inizi degli anni ‘70 a oggi. […]
Viaggio in un paese quasi… senza storia Nato artificiosamente 80 anni fa come una delle 5 repubbliche sovietiche dell’Asia Centrale, […]
Spagna Suor Marisa Isabel Soy, argentina, dopo avere lavorato in Bolivia e in Liberia, ora si trova in Spagna, a […]
Neoliberismo e pensiero unico Buenos Aires 1 / Incontro con l’ex ministro Domingo Cavallo A Buenos Aires, abbiamo incontrato Domingo Felipe […]
Neoliberismo e pensiero unicoBuenos Aires 2 / Incontro con i lavoratori dell’Hotel Bauen Negli anni Novanta e successivamente allo scoppio della […]
Neoliberismo e pensiero unico / Riflessioni Il pensiero unico, propagandato dai media, ha magnificato il sistema neoliberista («la follia spacciata per […]
Medellin: città traformata e riqualificata, a partire dalla cultura Fino a una decina di anni fa, Medellín (quasi 2,5 milioni […]
La «grande isola rossa»: religione tradizionale e cristianesimo (seconda parte) Dopo un secolo e mezzo di evangelizzazione, metà della popolazione […]