«Sono un ribelle permanente»
Incontro con Adolfo Pérez Esquivel Guerra e pace, economia e neoliberismo, risorse e multinazionali, governi e diritti umani. Tutti temisu […]
Incontro con Adolfo Pérez Esquivel Guerra e pace, economia e neoliberismo, risorse e multinazionali, governi e diritti umani. Tutti temisu […]
Il Paese si prepara alle elezioni Dopo 50 anni di dittatura quasi ininterrotta, la giunta militare ha promesso libere elezioni. […]
Lotta all’HIV/AIDS: a che punto siamoI missionari della Consolata sono stati coinvolti nella lotta all’Hiv G fin dal primo manifestarsi […]
In Australia, sulle tracce di antichi crateri Un viaggio nel nord-ovest dell’Australia diventa l’occasione di incontri ricchi di fascino e […]
Viaggio in una nazione che «non c’è» Una delegazione italiana della Rete Comuni Solidali (Re.Co.Sol.) visita i campi profughi per […]
Dopo le elezioni presidenziali (gennaio) e il sisma (febbraio) Nella terra di Pablo Neruda, l’anno del Bicentenario (1810-2010) inizia con […]
Violenze contro i cristiani e musulmani Tolleranza o intolleranza religiosa in India? Le violenze dei fondamentalisti indù contro le comunità […]
Somalia – Gibuti: monsignor Giorgio Bertin Il Coo d’Africa. Si combattono i pirati in mare ma non si cercano le […]
Tibet: viaggio attraverso il «paese reale» È stata una teocrazia cruenta ed elitaria. Dopo l’invasione della Cina (1950), la situazione […]
Immigrazione illegale in Italia e in Brasile Il Brasile è un paese che si è costruito sull’immigrazione e ancora oggi […]