I dubbi dell’isola «Ribelle»
Dopo Hong Kong, reportage dall’«altra» Cina Separata dal 1949, l’isola di Taiwan (ex Formosa) è divisa tra nazionalisti (che guardano […]
Dopo Hong Kong, reportage dall’«altra» Cina Separata dal 1949, l’isola di Taiwan (ex Formosa) è divisa tra nazionalisti (che guardano […]
Inacio Saure, missionario della Consolata, vescovo di Tete (Mozambico) Consacrato vescovo di Tete in Mozambico il 22 maggio 2011, accolto […]
«Oggi, 2 aprile 2011, il Santo Padre Benedetto XVI ha ricevuto in Udienza privata Sua Eminenza Reverendissima il Signor Cardinale […]
2011: cosa si muove nei paesi africani La Costa d’Avorio stenta a ritrovare la pace, dopo 10 anni di guerra […]
BENIN Il presidente uscente vince al primo tuo e si proietta verso il secondo mandato di 5 anni. Ma i […]
Viaggio in uno stato «semi fallito» Piccolo stato dell’Africa dell’Ovest ha una storia difficile. Oggi è diventato crocevia del traffico […]
Dalla Valsugana all’Etiopia… con amore «Da 21 anni sono nonno vigile delle scuoleelementari di Borgo Valsugana (TN), prestato ai miei […]
Marzo 2010 – Aprile 2011: ritorno alla democrazia Dopo tredici mesi di giunta militare, il Niger ritrova la via della […]
Reportage dalle isole Raja Ampat, Papua occidentale Epicentro mondiale di biodiversità, paradiso perduto, nuova Micronesia, ultima frontiera del diving, culla […]
Amazzonia: una diversa prospettiva (2.da parte) I popoli non indigeni dell’Amazzonia, gli invasori venuti da fuori, da sempre guardano a […]