I missionari della Consolata nell’Africa equatoriale
110 anni fa: l’inizio di una bellissima avventura L’8 maggio 1902, dalla stazione di Porta Nuova a Torino i primi […]
110 anni fa: l’inizio di una bellissima avventura L’8 maggio 1902, dalla stazione di Porta Nuova a Torino i primi […]
Un paese senza pace Cambiano presidenti e comandanti, ma non la situazione. La guerra civile colombiana dura da oltre mezzo […]
Gli indigeni del Cauca Sono pochi, ma combattivi. Nel Cauca, il movimento indigeno, nato dalla lotta di Manuel Quintín Lame, […]
L’intervista: il missionario Fede, chiesa, missione, teologia secondo padre Ezio Roattino. «Io mi sforzo di ispirarmi al vangelo di Gesù. […]
Un passo avanti e uno indietro Sotto il presidente Benigno Aquino i problemi del grande arcipelago asiatico non sono cambiati: […]
20 maggio: giornata mondiale delle comunicazioni sociali Animo e mente hanno bisogno di silenzi e riflessioni individuali e comunitarie. Il […]
Macky Sall, quarto presidente del Senegal Il Senegal conferma la sua tradizione democratica. Il duello finale tra il presidente al […]
La visita del Papa Per adattarsi ai nuovi tempi, anche Cuba sta cambiando, pur rimanendo fedele alla propria Rivoluzione. Gli Stati […]
Intervista con il cardinale Polycarp Pento, arcivescovo di Sar es Salaam Nato nel 1944 in un villaggio della diocesi di […]
Religioni in Cina: il Taoismo Filosofia e religione ad un tempo, il taoismo è parte della vita del popolo cinese. […]