(Papa) Francesco: dalla fine del mondo
Abbiamo chiesto a tre argentini (un vescovo dal Sudafrica, un prete dal Kenya e una giornalista dall’Argentina) di raccontarci cosa […]
Abbiamo chiesto a tre argentini (un vescovo dal Sudafrica, un prete dal Kenya e una giornalista dall’Argentina) di raccontarci cosa […]
La rivoluzione democratica in Birmania Un tempo Birmania, oggi Myanmar, la nazione divenuta sinonimo di dittatura e isolamento, sta ora […]
In viaggio di nozze a Sererit«Dove si trova Sererit?», gli chiedo. Lui sorride, si avvicina alla cartina geografica appesa alla […]
Viaggio nell’Amazzonia Colombiana. Ogni viaggio è un’opportunità. Ogni viaggio è una responsabilità. Ogni viaggio implica una «restituzione». Ecco il motivo di […]
Da Puerto Quijarro a Desaguadero (prima puntata)La nuova Costituzione boliviana, in vigore dal 2009, parla – con ragione – di […]
Intervista a Mons. Julio María Elías Montoya.Nelle pianure amazzoniche del Beni, gli indigeni costituiscono una minoranza. Forse anche per questo […]
XLVII Giornata Mondiale delle Comunicazioni SocialiI nuovi media e i social networks modificano la vita quotidiana dei singoli e del […]
Anche a Torino si fruga nei cassonetti. Per mangiare, per cercare qualcosa da rivendere. Come in tutta Italia, le famiglie […]
La scomparsa del dottor Giuseppe Meo.Mi è rimproverata una parzialità acritica a favore dei poveri, degli ultimi. Ebbene, può darsi, […]
Situazione economica e culturale degli amerindi WaraoVivono sul delta del fiume Orinoco, nel Venezuela orientale; in maggioranza abitano in case […]