Risvegliare le coscienze
Incontro con Pierre RabhiNato nel Sahara algerino, Pierre Rabhi cresce in Francia. Molto presto capisce che il modello capitalistico consumista […]
Incontro con Pierre RabhiNato nel Sahara algerino, Pierre Rabhi cresce in Francia. Molto presto capisce che il modello capitalistico consumista […]
Lungo il Rio Branco. Viaggio a Roraima?/ 3 La battaglia per la demarcazione e l’omologazione della terra indigena Raposa Serra […]
Albert Schweitzer: 50 anni dalla morte.Geniale organista e teologo, fin da bambino vorrebbe alleviare le sofferenze altrui. A 30 anni […]
28-31 ottobre 2014. I quattro giorni che cambiarono la storia Blaise Compaoré è stato cacciato dal potere che teneva saldamente […]
Il pensiero di papa Francesco Papa Francesco ha una visione di Dio come luogo della misericordia. Essa è un vero […]
A trecento anni dalla proclamazione «ufficiale» dell’alleanza tra la Consolata e Torino, riscopriamo il millenario legame tra questa città e […]
Tante ombre sul dopo Karzai. Le lunghissime elezioni presidenziali hanno evidenziato (ancora una volta) la divisione etnica del paese. Davanti […]
Terra amazzonica di foreste e savane, Roraima è lo stato brasiliano con la maggiore percentuale di popolazione indigena. I cui […]
Ai confini dell’Europa (2): la Moldavia Indipendente dal 1991, la Moldavia è il paese più povero d’Europa. Un terzo della […]
Amin e Nyerere: figli per la riconciliazione Due figli di due potenti capi di stato del passato. Due paesi che […]