Mozambico: Bwana Cilimba, l’uomo dal cuore forte
I missionari della Consolata arrivano in Mozambico nel 1925 nella provincia del Niassa. Uno dei primi è padre Pietro Calandri, […]
Bwana Cilimba, l’uomo dal cuore forte
I missionari della Consolata arrivano in Mozambico nel 1925 nella provincia del Niassa. Uno dei primi è padre Pietro Calandri, […]
Tra il 12 e il 15 ottobre a Brescia si è svolto il primo Festival della Missione. Organizzato dagli Istituti […]
Lo sfruttamento spregiudicato del gas L’Algeria, paese grande produttore di gas, è strategica per l’Europa a causa della sua posizione. […]
Visitare lo stato messicano dello Yucatán è come tuffarsi in un mare misterioso. Il mistero, naturalmente, è quello della civiltà […]
Sani Isla è il nome di una comunità indigena quichua di un migliaio di persone che vive sulle rive del […]
Lo scorso luglio abbiamo visitato Tunisi, dove eravamo stati in diversi momenti storici del passato, compreso il 2012, per seguire […]
La terza isola per estensione al mondo ha anche il primato della più alta concentrazione di biodiversità. Vi si trovano […]
Ogni missionario sa che, dovunque si troverà a operare, sarà chiamato a scoprire e assumere usi e costumi diversi. La […]
Pur essendoci una enorme disponibilità di terreni coltivabili, in Brasile la terra è un privilegio riservato a pochi. Mentre quattro […]
Il paradigma dello sfruttamento infinito delle risorse del pianeta rimane dominante, sebbene abbia evidenziato i suoi enormi limiti. Esiste però […]