Mozambico – Cantare la fede
La versione del libro dei Salmi in lingua macua costituisce un importante contributo all’inculturazione della fede in una delle più […]
La versione del libro dei Salmi in lingua macua costituisce un importante contributo all’inculturazione della fede in una delle più […]
«In volo verso l’Italia per le vacanze, agevolato dalla quiete nottua nell’aereo, penso ai missionari che, continuamente, attraversano oceani e […]
Kenya: celebrazione in swahili e samburu N el villaggio di Serolevi, diocesi di Marsabit (Kenya), la messa è finita alle […]
Il piccolo paese mediorientale è un laboratorio religioso: cristiani, musulmani-sunniti e musulmani-sciiti cercano una via di convivenza. Ma i problemi […]
Vidiadhur S. Naipaul Nato a Trinidad (Piccole Antille) nel 1932,è uno dei massimi scrittori viventi.Il 19 giugno scorso ha ricevutoil […]
Un caleidoscopio di «intoccabili» e «maharaja», atei e credenti, conservatori e progressisti, indù, musulmani, sikh, cristiani. E non solo. «Per […]
Sintetizzare il pensiero missionario del beato Giuseppe Allamano non è facile.Si rischia di essere riduttivi. Ma alcuni punti sono precisi, […]
Pregare per chi sta al potere è una consuetudine della chiesa ortodossa. Ma quando il potere è contro il popolo […]
M i hanno battezzata di nascosto… La nonna mi ha raccontato che di notte piangevo sempre e dovevano tenermi tra […]
I serbi cominciarono a diventare cristiani nell’VIII secolo, ma solo nel XII tutti accettarono la religione cristiana. Quando, nel 1054, […]