vita da rifugiati AFGHANI IN IRAN
E ORA A KABUL, COSTI QUEL CHE COSTI! Sono 37 milioni i rifugiati nel mondo: per calamità naturali, per conflitti […]
E ORA A KABUL, COSTI QUEL CHE COSTI! Sono 37 milioni i rifugiati nel mondo: per calamità naturali, per conflitti […]
TANTI PERCHÉ, ALCUNE RISPOSTE Cosa sarà l’Iraq del dopo Saddam? Perché Bush non ha attaccato la Corea del Nord? Dopo […]
QUALI SENTIMENTI AI TEMPI DELL’IMPERO? La pietà per i morti. Il dolore per le distruzioni. La preoccupazione per le macerie […]
STREGATI DA UN SOGNO È quello di padre Orazio Mazzucchi, parroco di Matiri (Kenya): dare elettricità, acqua potabile e irrigua […]
RIFORMISMO AL CONTAGOCCE Dopo 20 anni di regime islamico, l’Iran sta cambiando, la gente più velocemente delle istituzioni. I giovani, […]
Secondo una tradizione fu l’apostolo Tommaso, negli anni 42-49, a evangelizzare i parti, medi, ircani, battriani, margiani: tutti popoli dell’antica […]
CAMARÀ O MARABOUT? Islam, calcio, telenovelas e tradizione del Senegal. Come nasce l’antipatia per l’occidente? Anche da una rovesciata volante. […]
IL FUTURO CHE VERRÀ Uomo di «due continenti», padre Sandro Faedi riflette sulla sua esperienza missionaria. Per tirare anche alcune […]
L’ERBA DEL VICINO… Al di là dei monumenti delle varie civiltà che si sono succedute nel paese, il Messico offre […]
«MAMMA, IL MIO COMPAGNO DI BANCO È…» … latinoamericano, marocchino, albanese, cinese, nomade. La convivenza con l’altro è ormai un […]