Quale economia? (1) La spesa pubblica non è una iattura
Una serie di organizzazioni italiane (ben 36, sia cattoliche che laiche) hanno scritto una «finanziaria alternativa», che guarda ai diritti, […]
Una serie di organizzazioni italiane (ben 36, sia cattoliche che laiche) hanno scritto una «finanziaria alternativa», che guarda ai diritti, […]
CON QUESTI CONSUMI NON AVREMO FUTURO«Chi crede che una crescita esponenziale possa continuare all’infinito in un mondo finito è un […]
Come dialogare con i buddisti in Mongolia? Da dove cominciare? Con quale linguaggio? Senza dubbio: con il linguaggio dell’amore e […]
Con il terzo Convegno missionario nazionale la chiesa italiana si è messa in ascolto delle esperienze di evangelizzazione delle chiese […]
Missionario della Consolata kenyano, studente nel seminario di San Paolo, Daniel si prepara alla missione collaborando alle attività parrocchiali nella […]
In Ciad si confrontano diverse religioni, le tensioni non mancano; piccoli, importanti passi vengono fatti.Per scoprire che, alla fine, si […]
Durante il 2003, dichiarato «Anno europeo delle persone disabili», furono messi in luce i diritti alla partecipazione, all’uguaglianza e alla […]
INCONTRO CON IL PRESIDENTE CARLOS MESA A chi appartengono le risorse naturali? In Argentina, hanno venduto tutto ai tempi di […]
George W. Bush è stato rieletto. In attesa di capire come si comporterà, proviamo a fare un bilancio dei suoi […]
VENEZUELA 2005 UN PIENO DI VOTI E DI PETROLIO Il presidente Hugo Chávez Frias ha vinto anche il referendum del […]