Africa occidentale – Sabbie che scottano
I confini del Sahel sono «porosi» e lasciano passare di tutto: dal contrabbando ai terroristi. In quest’angolo di deserto, ricco […]
I confini del Sahel sono «porosi» e lasciano passare di tutto: dal contrabbando ai terroristi. In quest’angolo di deserto, ricco […]
La Cina «modea» avanza nel Sinkiang, l’estrema provincia del nord-ovest, a spese della cultura millenaria degli uiguri, emarginati e repressi […]
Due israeliani e un palestinese, tutti registicon un unico pensiero: documentare le sofferenze di due popoli divisida una guerra, un […]
PERCHÉ IL DOLORE E LA MORTE? Perché il male e la sofferenza? Perché? Perché? Quando dubbi ed interrogativi opprimono le […]
Nella capitale dello stato di Bahia si scontrano il lusso più sfacciato e la miseria dei bassifondi; in periferia i […]
Salvador de Bahia: dalle palafitte a Nuova Primavera Si respira la vera miseria tra le palafitte di Novos Alagados, alla […]
Da mezzo secolo, l’ultima domenica di gennaio è dedicata alla lotta contro la lebbra: un’occasione per sensibilizzare la coscienza umana […]
Dal 12 al 17 ottobre 2004, a Bangkok (Thailandia) si è svolto il 21° Congresso mondiale dei giornalisti cattolici, organizzato […]
Regole inteazionali, aiuti allo sviluppo, povertà, immigrazione… È l’Africa, allieva di un «maestro» che la sfrutta, nel racconto di un […]
«Giovani musulmani in Europa. Tipologie di appartenenza religiosa e dinamiche socio-culturali»: è stato il tema del Convegno internazionale, tenuto presso […]