Quale spiritualità per un altro mondo possibile?
Forum mondiale di teologia e liberazione In che condizioni versa oggi la teologia della liberazione? 250 teologi, professionali e non, […]
Forum mondiale di teologia e liberazione In che condizioni versa oggi la teologia della liberazione? 250 teologi, professionali e non, […]
Nabasanuka: nuova missione alle foci dell’Orinoco Nella missione di Nabasanuka, tra gli indios warao, nel delta del Río Orinoco, i […]
Presenza delle suore Marcelline nel «Paese delle aquile» Sono arrivate nel paese quando molti albanesi si davano alla fuga; hanno […]
Conferenza internazionale per la regione dei Grandi laghi Burundi, ottobre 1993. Poi Rwanda e ancora le guerre del Congo. Conflitti […]
Da Vicenza a Cameri, uno scandalo che non può essere taciuto PERCHÉ? Perché si aumentano le spese belliche? Perché si […]
16 febbraio: festa del beato Allamano, fondatore dei missionri e missionarie della Consolata Una lettura del pensiero spirituale del fondatore […]
Religione tradizionale africana e cristianesimo Mons. Buti Tlhagale, arcivescovo di Johannesburg, esamina l’impatto del vangelo nella religione tradizionale nell’Africa Australe. […]
I camilliani in lotta contro l’Aids nella capitale peruviana Il Perù è il primo paese dell’America Latina raggiunto dai camilliani […]
Potere, petrolio e milizie: dove sta andando il gigante africano La grande diversità è la sua ricchezza. Ma, gestita male, […]
Esperienza estiva di un gruppo di giovani di Reggio Emilia Da oltre 40 anni la diocesi di Reggio Emilia è […]