Reportage da uno «stato canaglia»
Viaggio nella repubblica islamica (1a puntata) Come si vive in Iran? Le donne sono oppresse? Teheran prepara armi nucleari per […]
Viaggio nella repubblica islamica (1a puntata) Come si vive in Iran? Le donne sono oppresse? Teheran prepara armi nucleari per […]
Coo d’Africa: prove di federalismo etnico Nazioni e popoli: un paese suddiviso in 9 stati regionali. Città fantasma, autodeterminazione etnica, […]
Ritoo alla missione della Piccola Casa, sulle orme delle pioniere Nel 1972 la Piccola Casa è ritornata in Kenya, nella […]
Pigmei: la difficile via dell’integrazione I pigmei sono stati tenuti per secoli in stato di emarginazione e servaggio dalle popolazioni […]
Panama: reportage dal paese centroamericano Paese piccolo ma importante per la sua posizione di cerniera tra nord e sud America, […]
La rivoluzione guineana e l’uomo nuovo Un anziano presidente in carica da 23 anni. L’inflazione al 50%, mancanza di acqua […]
Reportage dall’isola di Pasqua Rapa Nui (grande roccia, in lingua nativa) o Isola di Pasqua (così fu ribattezzata dal primo […]
20 giugno, festa della Consolata La curiosa storia di un quadro della Consolata, oggi venerato nella cappella della Casa regionale […]
La rivolta dei maestri di Oaxaca… non è ancora finita Per oltre 5 mesi, a Oaxaca, stato del Messico centrale, […]
Le metropoli brasiliane nella morsa del crimine organizzato Statistiche e sondaggi d’opinione rivelano come la gente in Brasile si senta […]