Turchia. La mano tesa di Öcalan
Lo scorso primo marzo è stata resa pubblica una dichiarazione di Abdullah Öcalan, con la quale il leader del […]
Lo scorso primo marzo è stata resa pubblica una dichiarazione di Abdullah Öcalan, con la quale il leader del […]
In Parlamento un disegno di legge vuole rendere più opaco il commercio di armi dell’Italia e il ruolo delle banche. Una Petizione per cambiarlo. […]
Gli scorsi 25 e 26 febbraio si è tenuto a Pechino l’annuale Congresso con tema Taiwan. Durante gli incontri, […]
Nel marzo 2007 ero in Kenya, a Nairobi. Da lì, poco tempo prima, dopo 43 lunghi anni di servizio, era […]
Dalla dittatura alla democrazia Religioni che convivono Lo spettro della carestia Bambini a rischio: è emergenza Missione scuola Il Malawi […]
Autonomia e responsabilità Cari amici, leggo da quasi 50 anni Missioni Consolata e da tanto tempo cerco di dare una […]
Dopo 54 anni, è crollato il regime della famiglia Assad. La gran parte dei siriani ha festeggiato. La domanda principale […]
Per il governo israeliano è una guerra di legittima difesa. I fatti raccontano però una realtà molto diversa. A cominciare […]
In un Paese ufficialmente ateo, Pechino tollera con fastidio le religioni. Per controllare i cattolici (stimati sotto l’uno per cento […]
Un fiume separa la città guatemalteca di Tecún Umán dal confine messicano. Per attraversarlo, i migranti (diretti negli Usa) debbono […]