
Rm 6,19-23; Sal 1; Lc 12,49-53
Beato l’uomo che confida nel Signore
Su questo brano ci soffermiamo con attenzione, predicando nella tenda-cappella. Persone che per la prima volta ascoltano queste parole possono rimanere confuse: Gesù è davvero venuto a portare divisione? Certamente no, ma accoglierlo può voler dire mettersi in una condizione di tensione. A questo punto le persone capiscono bene: è la loro esperienza, essere gli unici cristiani in una famiglia buddista o d’ispirazione sciamanica o atea. Per loro non è facile, e trovano conforto in queste parole.
Da Punti Luminosi, un pensiero al giorno del Beato Giuseppe Allamano
Lo zelo è frutto dell’amore. Chi ha zelo ha amore. Chi ama ha zelo. Dove non c’è zelo non c’è amore.