Gioie e fatiche di camminare insieme
All’inizio del capitolo sesto degli Atti degli Apostoli la chiesa sembra stabilizzata: ha subito alcune persecuzioni, che però non l’hanno sconvolta troppo; ha già una sua struttura interna, molto minimale, con l’abitudine di mettere in comune i beni perché i poveri possano essere sostenuti. E il numero dei discepoli continua ad aumentare. Sorge però un problema, apparentemente secondario, che invece è serio e, soprattutto, è sintomo di una realtà molto più complicata di quanto non ci verrebbe da immaginare: «Gli ellenisti mormorarono contro gli ebrei perché nella distribuzione quotidiana venivano trascurate le loro vedove» (At 6,1).
Luca vuole presentare la comunità ideale senza però nascondere le tensioni interne e i problemi reali che continueranno a riproporsi nella chiesa di tutti i tempi: ecco, dunque, che ci lascia degli indizi per capire che anche la prima chiesa, pur idealizzata, non presenta solo rose e fiori.
Ebrei ellenisti a Gerusalemme
Luca può dare per scontato che i suoi contemporanei conoscano abbastanza bene una realtà che per noi è invece lontana e difficile da immaginare.
L’impero romano, nella sua espansione, porta una riduzione delle autonomie e una tassazione più rigorosa, ma porta anche una legge prevedibile e affidabile che, pur non uguale per tutti, concede addirittura a dei provinciali di denunciare il proprio procuratore romano, se disonesto, con una certa speranza di vincere la causa. Il tutto sostenuto da ordine pubblico e strade che fanno crescere la ricchezza, soprattutto per i commercianti.
Un discreto numero di ebrei, con conoscenze e agganci in tutto il Mediterraneo, approfitta di questa opportunità.
Diventano relativamente numerose le famiglie ebree i cui i figli (principalmente maschi, ma non solo) si dedicano al commercio a tempo pieno. Spesso questi decidono di sposarsi solo avanti nella vita, dopo aver raggiunto una certa solidità economica e, di solito, con mogli molto più giovani di loro. Tra questi non pochi, più avanti ancora nell’età, lasciano la gestione degli affari ai figli più grandi e si ritirano con mogli e figli più piccoli a recuperare ciò che fino ad allora hanno dovuto tralasciare: per alcuni è il lusso, ma per altri, persino più numerosi, è la dimensione spirituale. E deve essere attraente, per un ebreo del I secolo d.C., in una situazione di serenità economica e politica, ritirarsi a Gerusalemme, nella città santa, accanto al tempio, per essere sepolto subito fuori dalla città, così da essere tra i primi a risorgere all’arrivo del messia. Non è un caso che in quel tempo i prezzi dei sepolcri intorno a Gerusalemme spiccano il volo: la regione, di suo, non è ricca, ma chi arriva da fuori è pieno di soldi che lì rendono ancora di più e che vengono facilmente investiti in case e sepolcri. Ai contemporanei degli evangelisti non sfugge che essere posti, come Gesù, in un sepolcro appena scavato, mai usato, subito fuori dalle mura della città, è un evento da privilegiatissimi: Gesù muore da scarto umano e viene sepolto da re.
Possiamo solo immaginare come venga vissuta questa «invasione» di persone che condividono, sì, la religione, ma che sono ricche, forestiere e si sentono superiori, tra l’altro senza conoscere la lingua del posto. Se a Gerusalemme infatti si parla ancora ebraico o forse aramaico, la maggior parte degli ebrei nuovi immigrati parla soprattutto le lingue delle zone da cui proviene, oltre forse al latino e sicuramente al greco, se questa non è già la lingua madre. «Ellenista» (che è la vecchia traduzione della Bibbia della Cei) significa in effetti «di lingua greca» (come ci dice la nuova versione).
I nuovi immigrati ricchi sono già attempati e si portano dietro mogli più giovani e i figli minori. È normale quindi che muoiano per primi, lasciando delle vedove che dipendono dalla benevolenza del tempio e dei figli cresciuti tra terme, palestre e vita mondana, che si ritrovano in una piccola cittadina dominata dal tempio e dalla carità dei sacerdoti… I nuovi immigrati sono ricchi, certo, ma di una ricchezza che non si rinnova e che è destinata a finire, incastrati in una regione che non permette loro di riprendere ad arricchirsi.
I «diaconi» (At 6,2-6)
Sono questi «ellenisti» a lamentarsi. Il verbo usato, mormoravano, ricorda le lamentele degli ebrei nel deserto, dopo l’uscita dall’Egitto. Sembra di sentire la reazione degli ebrei di Giudea, che li vedono come degli esiliati, scappati dal mondo esterno cattivo e persecutore, che osano anche lamentarsi della terra promessa nella quale sono stati accolti.
Che le vedove elleniste siano trascurate, peraltro, è scontato. Non sono probabilmente ben viste, non avendo un uomo che le protegga (mancanza già pesante nel mondo greco, ma peggiore in Giudea) e non parlando la lingua del posto, per cui probabilmente non hanno neppure quei contatti che possono offrire loro delle garanzie di assistenza o di tutela.
Può stupirci, tuttavia, che il problema esista anche tra i cristiani. Potevamo pensare che la nuova fede trasformasse tutto (come sogna Paolo di Tarso: Col 3,11), ma evidentemente il legame linguistico e culturale è più importante di quello religioso. Prima di essere cristiane, queste vedove sono elleniste. E restano marginalizzate.
La loro lamentela raggiunge però le orecchie dei Dodici, che ovviano al problema. Come? Facendo attenzione anche a loro? No. Limitandosi a nominare alcuni responsabili che si occupino del problema. La bella notizia, ci verrebbe da dire, è che tra i cristiani le lamentele vengono ascoltate e vi si pone rimedio; la cattiva è che non si pensa di integrare meglio queste vedove ellenistiche, ma di nominare alcuni che si occupino di loro, lasciandole nella loro emarginazione, anche se, almeno, un po’ meno povere.
Non stupisce che i nomi dei sette incaricati di servire (diakoneo è il verbo usato; li chiamiamo «diaconi» ma in realtà negli Atti non sono mai chiamati così) abbiano tutti nomi greci. È vero che il mondo greco era affascinante e anche tra i dodici discepoli galilei di Gesù alcuni avevano nomi greci (Andrea, Filippo), ma qui lo sono tutti e sette.
Stefano (At 6,8-15)
Dunque vengono nominate sette persone perché provvedano a dare cibo a povere vedove straniere?
Più o meno. Due sono quelli di cui si racconti qualcosa di più del nome, uno è Filippo, a cui è dedicato poi il capito 8 degli Atti. L’altro è Stefano, del quale non si dice che distribuisca pane, ma che opera prodigi e segni (At 6,8), esattamente come Gesù (Lc 10,13). Predica ricolmo di Spirito e sapienza, come Gesù (Lc 2,52; 21,15 lo promette per i discepoli). Viene accusato da falsi testimoni di aver bestemmiato contro Mosè e la legge, come Gesù. Viene portato davanti al sinedrio, come Gesù. E si presenta sereno e luminoso come Gesù (At 6,15).
Stefano non solo al prezioso servizio della carità, quindi, ma globalmente al servizio del Vangelo. E si comporta in tutto come il suo modello, Gesù di Nazaret.
Il grande discorso (At 7)
Di fatto Stefano è ricordato dagli Atti degli Apostoli soprattutto per due motivi: il suo martirio (è il primo cristiano a morire per la propria fede) e il suo lunghissimo discorso, tra i più lunghi del libro, nel quale parla quasi solo dell’Antico Testamento. Ricorda che Dio era con Abramo in Mesopotamia (7,2), con Giuseppe in Egitto (7,9), con Mosè sul Sinai (7,30-33), sempre lontano dalla Terra promessa, che i primi patriarchi non avevano ottenuto in eredità (7,5): ossia, Dio non è legato a un luogo. Peraltro, quando gli ebrei si sono legati ad un culto, questo è diventato presto idolatrico (7,41-43: dal vitello d’oro in poi). Insomma, Dio era con Israele quando il tempio non c’era (7,45-46), mentre la costruzione del tempio da parte di Salomone è stata sostanzialmente un fraintendimento della volontà divina (7,48-50), perché Dio non risiede in costruzioni umane: addirittura, «fatto da mano d’uomo» (v. 48) era la definizione degli idoli. E ciò che era accaduto ai tempi antichi, il rifiuto dei veri profeti di Dio, si è rinnovato con Gesù (7,51-53).
Il discorso è il più violento attacco contro il tempio condotto a partire dall’Antico Testamento dall’interno del mondo ebraico. Non ci sarà più niente di simile in tutto il libro degli Atti. E non dimentichiamoci che Pietro e gli altri continuavano a frequentare il tempio (At 3,1). Si potrebbe pensare che il risentimento di Stefano dipendesse dalla sua storia familiare? Può darsi, ma intanto le argomentazioni sono scritturistiche, l’inutilità del tempio è dimostrata a partire dall’Antico Testamento, ed è un’inutilità che non era saltata fino ad allora agli occhi dei cristiani.
Il primo martire (At 7,54-60)
Chi ascolta Stefano capisce la portata del suo discorso. E reagisce come forse è inevitabile che accada. Stefano ha appena affermato che il tempio, «il luogo che Dio si è scelto dove porre la sua dimora tra gli uomini» (Dt 12,5; Ez 37,27), è considerato inutile da Dio. Per i Giudei è una blasfemia, punibile con la pena di morte, sostenuta per di più con argomenti biblici, quindi è ancora più incisiva e offensiva. Infatti, Stefano non viene giustiziato in modo regolare, benché venga ascoltato davanti al sinedrio, ma viene linciato.
E muore come il suo Signore, affidando il proprio spirito a Gesù (At 7,59) come Gesù lo aveva affidato al Padre (Lc 23,46) e perdonando chi lo uccide (Lc 23,34; At 7,60), vedendo Gesù già pronto ad accoglierlo in paradiso accanto al Padre (At 7,56).
Assiste alla scena un Saulo (At 7,58) che viene citato per la prima volta ma diventerà importantissimo negli Atti: come fa spesso, Luca si prepara con intelligenza gli sviluppi successivi.
Ieri come oggi
È umano idealizzare gli inizi, pensare alla prima generazione cristiana come a un tempo paradisiaco. Luca stesso, che scrive gli Atti degli Apostoli, ci invita a guardare a questa comunità come un modello.
Ma questo modello non è perfetto. La divisione tra ellenisti ed ebrei, che vigeva a Gerusalemme, si ritrova anche tra i cristiani. Quando gli ellenisti si lamentano, gli ebrei non pensano anche a loro, ma incaricano alcuni al posto loro. E non sembra che nessuno si sia mosso, tra i «giudei» (ossia, tra i cristiani che erano originari della Palestina), per difendere Stefano o gli ellenisti. I quali, da parte loro, fanno sorgere il sospetto di essere mossi all’odio per il tempio più dalla loro vicenda personale che da ragioni teologiche, anche se poi elaborano anche queste. Se fossimo stati contemporanei di Stefano, probabilmente lo avremmo definito attaccabrighe ed esagerato.
Ma lo Spirito si muove anche dentro a queste tensioni umanissime, Dio scrive dritto anche su righe storte, la chiesa cresce anche grazie al sangue di Stefano, il quale potrà anche sembrare eccessivo, ma paga con la propria vita, e il suo martirio si fa a immagine della morte di Gesù, perché sia più chiaro che con il suo Signore risorgerà.
Non tutto nella nostra chiesa è perfetto, ma questo vale anche per la prima generazione cristiana. E lo Spirito si muove anche nelle nostre imperfezioni.
Angelo Fracchia
(7. continua)