La preghiera è una «vocazione», non è mai un dovere o un obbligo, perché non si può amare per obbligo: solo gli schiavi sono «obbligati» ad amare e il loro sarà comunque un atteggiamento solo esteriore, proprio perché imposto. La preghiera si colloca sul versante dell’amore e quindi deve essere libera nel dono, passionale nell’intensità, autentica nella verità, totale nell’abbandono. Essa è anche la discriminante tra «paganesimo» e «fede»: il primo, che si annida dentro ogni «religione», abbonda di formule e di «adempimenti», come eseguire perfettamente orari, regole e ritmi. Vi possono essere più miscredenti farisei nelle chiese, monasteri e conventi che tra la folla di un circo. Il fariseismo che è l’altro nome dell’irreligiosità è sempre in agguato e si veste del suo abito proprio: il formalismo, che, per sua natura, è vuoto e privo di anima.
Pregare è essere chiamati da…
Se la preghiera è una vocazione, ci deve essere uno che chiama/invita/convoca e uno che risponde/accetta o rifiuta. Questa dinamica si chiama relazione fiduciale, colloquio affettivo. Non nasce a caso, ma sgorga dal cuore stesso di Dio che così fonda la sua alleanza «nuova ed eterna» (Ger 31,31; Canone dell’Eucaristia; cfr. Lc 22,20). Sta qui la natura della Chiesa che da questo movimento nasce come desiderio di Dio.
Nota esegetica.
Nel NT vi sono due parole sulle quali spesso sorvoliamo superficialmente e che invece sono strettamente legate, a partire dal significato etimologico. A nostro avviso sono il fondamento fondativo della «preghiera». Le parole sono: «Chiesa» e «Paràclito» perché derivano dallo stesso verbo greco «kalé? – chiamo / parlo / dico», nel suo senso di base. Esaminiamole brevemente tutte e due.
Premettendo al verbo «kalé?» il prefisso «ek- da» (preposizione di origine o di moto da luogo) si ha il verbo composto «ek-kalé? – ri-chiamo/in-vito/con-voco da…/da parte di… [Dio]». Da questo verbo si forma la parola greca «ek-kl?sía», che ha il significato originario di «ri-chiamata/in-vitata/con-vocata da…». Nella tragedia «Oreste», Euripide (485-407/6 a.C.) usa l’espressione «ékkl?tos òchlos» nel senso proprio di «folla/assemblea convocata/radunata» (cfr. Lorenzo Rocci, Vocabolario Greco-Italiano, ad vocem). Dal greco si passa al latino eccl?s?a, da cui derivano le traduzioni neolatine «chiesa, eglise, iglesia, església, igreja, ecc. (non il tedesco «Kirke» che deriva da «Kýrios – Signore» o l’inglese «Church» che risale all’antico sassone «Cirice – riunione/chiesa»). La Chiesa è «la chiamata, la radunata, la convocata, la riunita dallo Spirito di Dio attorno al Lògos/Parola che è Gesù. Di tutto questo l’Assemblea eucaristica è sacramento, simbolo, presenza, esperienza e testimonianza.
Premettendo al verbo «kalé?» il prefisso «parà- in favore di…/a nome di…/accanto a…», si ha la parola: «Parà-kalè? – chiamo/parlo/invito/in favore di… o a nome di… qualcuno» che per estensione diventa «avvocato – colui che difende qualcuno perché parla in suo favore o difesa». Da esso deriva anche l’aggettivo verbale «Parà-kl?tos – paràcleto/paràclito», che, sia nella tradizione biblica sia in quella giudaica, compresi Giuseppe Flavio e Filone, ha sempre il significato di intercessore e consigliere. In tutto il NT ricorre solo cinque volte e soltanto in Gv, quattro volte nei discorsi di addio (cfr. Gv 14,16.26; 15,26; 16,7; 1Gv 2,1). San Paolo usa l’aggettivo verbale da solo, «kl?tos – chiamato» per indicare la propria vocazione di apostolo (cfr. Rm 1,1; 1Cor 1,1) e quella dei credenti in Cristo, che pone sullo stesso piano (cfr. Rm 1,2; 1Cor 1,2.24). Nella Bibbia greca della LXX si trova 2 volte (cfr. Gb 16,2; Zc 1,13). Di norma traduce l’ebraico «Qahàl-adunanza/assemblea». Il lemma è prevalente di Gv, il quale gli attribuisce un’importanza particolare che tocca a noi capire.
Nel sistema giudiziario semitico, il «consolatore» è una figura giuridica e richiama quella dell’AT del «go’el – vendicatore/riscattatore/redentore». Quando un accusato veniva deferito in giudizio davanti agli anziani radunati alla porta della città, se uno dei giudici, stimato e autorevole, si alzava e andava a collocarsi «accanto» all’imputato, senza nemmeno proferire una sola parola, quell’uomo era salvo sulla garanzia dell’onorabilità di colui che «ri-»vendicava la sua innocenza sul suo onore e la sua credibilità. La figura del «paràclito» è dunque una figura stimata per la sua dirittura e autorevolezza che tutti gli riconoscono: un uomo il cui giudizio è inappellabile e in questo senso ha una valenza giuridica particolare. In questo contesto il «consolatore/redentore» è anche «avvocato» perché prende le difese di qualcuno e testimonia in suo favore. In 1Gv 2,1 «paràclito» è un attributo di Gesù, qualificato come giusto: «Se qualcuno ha peccato, abbiamo un avvocato presso il Padre: Gesù Cristo giusto». Tutte le altre quattro occorrenze sono riferite allo Spirito Santo come è detto espressamente al v. 26. Perché? Nella risposta a questa domanda risiede la comprensione della festa della Pentecoste cristiana. L’affinità semantica tra «ek-klesìa» e «parà-clito» non è solo linguistica, ma anche funzionale, indica una reciprocità che bisogna mettere in luce.
«Ek-kl?sía» e «Parà-kl?tos», dunque, hanno la stessa radice e questo dovrebbe aprirci un orizzonte nuovo non solo sulla natura della Chiesa, ma anche sulla preghiera. L’ekkl?sía, infatti, non è una struttura, ma è [l’assemblea] radunata/ convocata/riunita da Dio, il cui fondamento e origine è il Paràkl?tos, il Consolatore, il Convocatore. Se la Chiesa è per sua natura «chiamata e convocata», la preghiera è l’atto, la realizzazione di questa convocazione o chiamata, cioè la risposta alla proposta di Dio d’incontrarsi, anzi di «vedersi» per realizzare il sogno/desiderio dei Greci espresso a Filippo: «Vogliamo vedere Gesù» (Gv 12,21). Non si tratta di un desiderio per una visione estetica, come se si fosse in un museo, ma di una visione che è trasfusione di sguardi, di linfa, di confidenze, di parole, di sentimenti, di vita.
Ogni volta che ciascuno di noi «prega», risponde a un impulso, una chiamata del Paràclito che, in lui/lei, anche se da solo o sola, convoca l’Assemblea santa per dare a Dio l’opportunità di riposarsi nel «settimo giorno» (cfr. Gen 2,2-3) della preghiera, contemplando il volto e ascoltando i sentimenti dell’amore effuso sul mondo. L’orante è la sentinella sugli spalti del mondo, mentre questo è distratto e dispersivo, incurante e blasfemo, pieno di sé e attento solo a sé per vigilare, vegliare, impetrare misericordia, offrendo se stessi come «sacrificio di lode» (cfr. Sal 116/115,17; Eb 13,15). Se vedessimo la preghiera come la nostra disponibilità di «dare riposo» a Dio, ogni nostra prospettiva cambierebbe.
Essere chiamati e rispondere
Proviamo ad esercitarci a pregare con un testo classico: la stupenda pagina della vocazione di Samuele (cfr. 1Sam 3,4-11) che ha la dinamica puntuale di un percorso personale finalizzato alla comunità. Il testo ancora oggi costituisce una delle pagine più sublimi di tutta la Scrittura per descrivere che uno è chiamato non per se stesso, ma per esercitare una funzione profetica nella comunità. Nel racconto s’intrecciano diverse dinamiche che meritano di essere sottolineate.
«Il Signore chiamò: “Samuele!” ed egli rispose: “Eccomi”, 5poi corse da Eli e gli disse: “Mi hai chiamato, eccomi!”. Egli rispose: “Non ti ho chiamato, torna a dormire!”. Tornò e si mise a dormire. 6Ma il Signore chiamò di nuovo: “Samuele!”; Samuele si alzò e corse da Eli dicendo: “Mi hai chiamato, eccomi!”. Ma quello rispose di nuovo: “Non ti ho chiamato, figlio mio, torna a dormire!”. 7In realtà Samuele fino ad allora non aveva ancora conosciuto il Signore, né gli era stata ancora rivelata la parola del Signore. 8Il Signore tornò a chiamare: “Samuele!” per la terza volta; questi si alzò nuovamente e corse da Eli dicendo: “Mi hai chiamato, eccomi!”. Allora Eli comprese che il Signore chiamava il giovane. 9Eli disse a Samuele: “Vattene a dormire e, se ti chiamerà, dirai: “Parla, Signore, perché il tuo servo ti ascolta”. Samuele andò a dormire al suo posto. 10Venne il Signore, stette accanto a lui e lo chiamò come le altre volte: “Samuele, Samuele!”. Samuele rispose subito: “Parla, perché il tuo servo ti ascolta”. 11Allora il Signore disse a Samuele: “Ecco, io sto per fare in Israele una cosa che risuonerà negli orecchi di chiunque l’udrà”» (1Sam 3,4-11).
Nota esegetica.
Il profeta Samuele opera tra il 1075 e il 1035 a.C. (qualcuno lo colloca anche un secolo dopo), fu lacerato tra la monarchia e l’anti monarchia, tra il ritorno allo stile nomade delle origini, rappresentato dal suo maestro Eli, e la vita agricola e sedentaria piena di tentazioni di sicurezza e violenza. Egli vive la sua vocazione come lacerazione, sacrificio di dover sempre scegliere tra due opposti: la politica quotidiana e la mistica. Egli, nonostante la lacerazione interiore non separò mai i due aspetti, ma ne visse la fatica quotidiana, affrontandola con lo strumento del discernimento. Questo è il compito della preghiera: illimpidire lo sguardo dell’orante perché possa vedere con verità gli eventi della storia e valutarli nella libertà della propria coscienza.
Nota metodologica.
Dopo avere letto il testo una volta, per capirne il senso, e poi riletto una seconda volta più lentamente per afferrarne l’intensità, occorre rileggere per la terza volta, molto lentamente, facendo corrispondere più che sia possibile la lettura con il respiro e nel frattempo, con la fantasia, trovare all’interno del testo il proprio «dove». Questa Parola è per me, adesso e qui.
• Dove sono io?
• Dove mi piacerebbe essere nel testo da protagonista? • Mi sento più Dio che chiama? Se sì, perché?
• Mi sento Samuele, il chiamato? Perché?
• O Eli, il maestro e testimone, presente-assente, che guida e non si sostituisce, che indica e non determina il cammino del discepolo né si fa interprete di Dio?
Dopo avere riletto per la quarta volta il testo contando solo i verbi, quale di questi è più corrispondente al mio stato attuale?
«Il Signore chiamò: “Samuele!” ed egli rispose: “Eccomi”»
La scena è discreta, non eclatante. Solo una voce che pronuncia un «nome». C’è qualcuno che chiama e, se nessuno risponde, quella chiamata è vuota. Nella Bibbia il «nome» indica sempre la natura di chi lo porta e la sua proiezione futura. Il nome di «Samuele» è da solo un programma di vita: Shemù-èl/il suo nome è Dio per questo può rispondere con prontezza: «Eccomi!» (alla lettera, sia in ebraico sia in greco: «Guarda/vedi», Eccomi qua!). Non basta che uno si senta chiamato, deve essere il Signore a chiamare e quando ciò accade occorre «già» avere un nome predisposto. Stare pronti perché il Signore può chiamare è parte integrante della vigilanza di cui è intriso l’intero vangelo e ciò può avvenire solo se ogni giorno si vive in perenne stato di «Eccomi!». Chi è chiamato non s’improvvisa, ma si prepara.
«Il Signore chiamò: “Samuele!” ed egli rispose: “Eccomi”, 5Poi corse da Eli e gli disse: “Mi hai chiamato, eccomi!”. Egli rispose: “Non ti ho chiamato, torna a dormire!”. Tornò e si mise a dormire».
La scena si ripete tre volte con lo stesso schema:
- Il Signore chiama: “Samuele!”.
- Samuele risponde “Eccomi!”.
- Samuele corre da Eli
A’. Mi hai chiamato, ” “Eccomi!”.
B’. “Non ti ho chiamato, ” torna a dormire!”.
C’. Tornò e si mise a dormire.
La prima annotazione da sottolineare è che la chiamata non è chiara, ma spesso è oscura, confusa. Anzi, non è evidente, ma si può confondere Dio con Eli. Per evitare qualsiasi confusione, c’è la chiave del v.7: «In realtà Samuele fino ad allora non aveva ancora conosciuto il Signore, né gli era stata ancora rivelata la parola del Signore». Per discernere occorre, nell’ordine: conoscere il Signore ed essere stati oggetto di rivelazione della sua Parola. La conoscenza qui può essere intesa anche come frequentazione, assiduità, consuetudine. Samuele vive nel tempio del Signore, ma deve ancora avere gli strumenti della conoscenza che lentamente Eli gli procura in quanto maestro e testimone. Al risuonare del suo nome, comunque, Samuele «corre» verso chi conosce e di cui si fida. C’è sempre qualcuno o qualcuna che ci fa da specchio per capire le nostre stesse parole, i nostri sentimenti, le nostre interpretazioni. Sul piano della fede nessuno può essere autodidatta, ma tutti siamo discepoli di qualcun altro, se questo qualcuno è come Eli che si mantiene a debita distanza dall’azione di Dio e dalla risposta di Samuele. Eli non è un genitore/superiore/vescovo/insegnante/educatore sostitutivo, ma applica alla lettera quello che Giovanni il Battezzante dirà mille anni dopo: «È necessario che lui cresca e io diminuisca» (Gv 2,30).
Solo così c’è spazio e ritmo perché la Parola del Signore, in apparenza confusa, possa riposare sul terreno fruttuoso per germogliare con abbondanza, e solo così Samuele può ascoltare un’altra parola di accompagnamento: «Parla, Signore, perché il tuo servo ti ascolta!». Perché il discepolo possa ascoltare, è indispensabile che il maestro/la guida sappia riconoscere che sia il Signore a chiamare e non sia un’illusione a ingannare.
In una vocazione, occorrono due discernimenti, una del chiamato e uno della guida: se fallisce uno dei due, si annulla tutto e si creano adepti, gregari, ma mai discepoli e «con-vocati» per la profezia. La prima comunicazione, infatti, che Samuele riceve non riguarda la sua persona, ma la comunità d’Israele. Dio gli confida quello che è in procinto di fare al suo popolo e Samuele ne sarà parte integrante perché tramite. Chiamato per… andare.
Attualizzazioni sapienziali
Ognuno di noi immagini, per un momento, di essere Samuele.
- Posso verificare nel corso della mia vita le volte che mi sono sentito chiamare «per nome»?
- Sono in grado di individuare «i luoghi» materiali (i posti) dove ciò è avvenuto?
- Cosa è accaduto?
- Quali segni ha lasciato dopo?
- Ho verificato con qualcuno di fiducia quanto mi è successo?
- La mia guida è stata come Eli o si è intromessa in modo indebito?
- Al sentire il «nome», sono corso o mi sono girato dall’altra parte?
In appena 8 versetti ricorrono 48 verbi (6 per ogni versetto): una ricorrenza impressionante, tutti inerenti la comunicazione (chiamare, rispondere, dire, parlare, ascoltare, udire) e le modalità di attuazione (correre, dormire, comprendere, stare accanto).
- Se dovessi sintetizzare la mia vita in uno di questi 48 verbi, quale scelgo come sigillo esistenziale?
- Se dovessi sintetizzare la mia vita di relazione con il Signore, con quale verbo lo identificherei?
- Se dovessi sintetizzare la mia vita di relazione o di servizio quale verbo sceglierei come stemma emblematico?
Ho mai pensato alla preghiera come vocazione di vita «ordinaria» e cioè strumento di trasformazione del vivere quotidiano in «sacrificium laudis» (Sal 50/49,23), nel senso di dono senza condizioni nel lavoro, in famiglia, per strada, ovunque io sia? Oppure ho relegato la preghiera a «tempi» riservati, contingentati (Ufficio, Liturgia, ecc.) e a «luoghi» speciali (monasteri, conventi, ecc.). Nel mio rapporto con Dio, offro le primizie o gli scarti?
Se dovessi fare un parallelo con Samuele, la sua esperienza e il suo comportamento, posso indicare le differenze e le somiglianze? Quali prevalgono e perché? Se dovessi fare un confronto tra il comportamento di Eli, il maestro/la guida (il padre o madre spirituale) e il mio come guida/ accompagnatore/ trice, quali differenze sottolineo? Se potessi tornare indietro, cosa cambierei nel mio modo di «guidare» le persone nel discernimento della loro vita?
Solo alla terza volta, Eli, che era uomo di Dio, capì che il Signore «chiamava» Samuele e mentre gl’indicava la via, si ritrasse in disparte per lasciare spazio a Dio e a Samuele. Posso dire, in buona coscienza, come genitore, superiore, insegnante, educatore, mediatore, catechista, prete, autorità, politico, amministratore, di non avere prevaricato sulla libertà di chi chiedeva il mio sostegno?
Oggi, alla luce del mio passato, della mia storia, delle mie esperienze, posso dire di essere sempre pronto/a a correre dietro la «voce» che chiama e di dire «Eccomi!».
Il Paràclito, sorgente della Chiesa, c’insegni a «comportarci in maniera degna della chiamata che abbiamo ricevuto» (Ef 4,1), consapevoli di essere stati «chiamati con una vocazione santa, non già in base alle nostre opere, ma secondo il suo progetto e la sua grazia» (2Tm 1,9). È un cambio di prospettiva, anzi un capovolgimento di mentalità: è la metànoia del Regno di Dio, quella che riguarda l’essere e la vita, non il comportamento, l’usanza o, peggio, le apparenze.
Paolo Farinella, prete
[La Preghiera, continua-17]