Insegnaci a pregare 12.

Pregare Dio senza dargli riposo

Di Paolo Farinella |


Dopo il successo della moltiplicazione dei pani, leggiamo nel vangelo di Matteo: «Congedata la folla, salì sul monte, in disparte, a pregare. Venuta la sera, egli se ne stava lassù, da solo» (Mt 14,23). In appena un versetto c’è tutta la vita di Gesù: la folla, il monte, la preghiera, il tempo, la sera, la solitudine. Solo «sul finire della notte, cioè all’alba, egli andò verso di loro camminando sul mare» (Mt 14,25). Per tutta la notte, Gesù ha vissuto l’esperienza del salmista: «In te si rifugia l’anima mia / all’ombra delle tue ali mi rifugio», perché all’alba possa danzare la vita nascente: «Svegliati mio cuore / svegliatevi, arpa e cetra / voglio svegliare l’aurora» (Sal 57/56,2.8-9). La preghiera di Gesù è notturna, la prospettiva è diurna; prega da solo, ma per andare «verso di loro».

Il ritmo della notte

La notte è silenzio e raccoglimento, nella notte rallentano le distrazioni, aumenta il bisogno di tenerezza da condividere, «si amoreggia» (fratel Arturo Paoli) o con il partner o con Dio. Gesù prega, «amoreggia» col Padre per prepararsi a non essere neutrale nel cuore della storia che tutti i giorni ricomincia all’alba. In lui nessuna traccia d’intimismo o di ripiegamento su se stesso, al contrario, la sua preghiera è un trampolino di lancio verso il mondo, l’umanità, verso la vita. Dopo avere cercato Dio ed essere rimasto con lui per tutta la notte, ora è pronto per annunciare la nuova umanità: «Beati i poveri»! Chi ha pane e sta con Dio, non può non spezzarlo con tutti. Si fa presto, però, a dire «cercare e trovare» Dio! Tutte le forme di spiritualità e i movimenti hanno la pretesa di insegnare a cercare Dio e garantiscono anche la via per trovarlo. In verità molti cercano proseliti, non testimoni del «Dio a perdere». Somigliano a coloro che promettono risultati mirabolanti di diete senza digiuno o sudore, o a chi garantisce l’apprendimento di una lingua in «tre settimane». Dio ridotto a un tecnicismo.

Non siamo sicuri che sia così semplice. Se per cercare e trovare Dio bastasse entrare in un movimento o scegliere una specifica spiritualità o «tre settimane», neppure residenziali, il mondo sarebbe un Eden di mistici e beati «stiliti», dritti e immobili su una colonna, glorificanti e pacificati. Nemmeno i monasteri di clausura sono «luoghi» certi della presenza di Dio; a volte possono anche essere luoghi della negazione non solo di Dio, ma anche della comunione fraterna. Stare insieme fisicamente, circoscritti in uno spazio, con i tempi contingentati, non significa di per sé «essere comunità», sacramento visibile della Gerusalemme celeste (vedi approfondimento più sotto).

Tutte le comunità corrono sempre il rischio di essere «mucca da mungere», da cui ognuno succhia il proprio latte, ma che nessuno si preoccupa di nutrire. Perché la comunità, la famiglia, il matrimonio, la coppia, il gruppo, siano segno della Gerusalemme celeste «visibile», è necessario che siano coniugati sullo stesso registro tre pilastri: l’individualità, la comunità e la Trinità come metro di misura. Altrimenti, ci troviamo dentro una qualsiasi associazione d’interesse e di sfruttamento.

Nota esegetico spirituale

Cercare Dio è un «ritorno al principio», bisogno primario della persona e biblicamente si coniuga con l’altro termine «trovare»; insieme formano un binomio essenziale: «cercare-trovare». Noi cerchiamo Dio, ma lui si fa trovare? Donna Sapienza ci assicura di lasciarsi trovare da coloro che la cercano (cfr. Pr 8,17), mentre l’amante donna del Cantico dei Cantici per ben tre volte cerca l’amato del suo cuore, ma senza riuscire a trovarlo, anzi afferma espressamente: «Non l’ho più trovato» (Ct 3,1.2;5,6). Eppure il binomio «cercare-trovare» è tipico dell’innamoramento; la stessa donna innamorata del Cantico dei Cantici non si rassegna e corre per le vie di Gerusalemme alla ricerca dell’amato: lo trova, lo smarrisce e lo ritrova. Noi credenti, se innamorati, possiamo cercare e trovare nella Parola il volto di Dio e il riflesso del nostro cuore che si rispecchia in lui per apprendere orizzonti, comportamenti e atteggiamenti.
Il salmista, dal canto suo, mette in moto il cuore per cercare il volto del Signore e ne fa un vanto di gloria (cfr. Sal 27/26,8; 105/104,3). Per Amos (sec. VIII a.C.) «cercare il Signore» è vivere e nutrirsi della sua Parola che però non è facile trovare se non si conosce già ciò che si vuole (cfr. Am 5,4.6; 8,12). Il profeta Michèa (sec. VIII a.C.) ribalta la questione: è il Signore che cerca noi e da noi vuole solo giustizia, tenerezza e comunione (cfr. Mic 6,8). A essi risponde il 1° Isaìa (sec. VIII a.C.) dicendo che cercare il Signore è sinonimo di prendere coscienza dello stato di desolazione in cui da soli ci siamo ridotti (cfr. Is 26,16). Il 2° Isaìa nel VI sec. a.C. descrive la volontà di Dio che è sempre reperibile perché non gioca a nascondino per farsi cercare nel caos/vuoto (cfr. Is 45,19), mentre il 3° Isaìa, nel sec. V-IV a.C., ha una prospettiva più universalistica e ci assicura che il Signore si fa trovare anche da coloro che non lo cercano affatto (cfr. Is 65,1).

Sant’Agostino sintetizza tutto questo percorso con le parole insuperabili delle Confessioni che rispecchiano la sua esperienza personale, ma anche l’anelito di ogni vivente: «Fecisti nos ad Te, et inquietum est cor nostrum, donec requiescat in Te – Ci hai creati per te e il nostro cuore sta inquieto finché non trova riposo in Te» (Sant’Agostino, Le Confessioni, 1, 1, 1: CCL 27, 1 [PL 32, 659-661]).

 

L’idolatria sempre in agguato

Occorre stare attenti perché Dio può anche essere un «idolo» che noi scambiamo per Dio. Spesso sono le persone religiose che trasformano Dio in un idolo, dando così il fianco a chi ritiene di avere ragioni per negare la serietà di Dio e l’inutilità dei monasteri di clausura o dei conventi o delle congregazioni religiose, visti dall’esterno come comodi rifugi per una vita senza preoccupazioni: pasto, letto, tetto, e (forse) cultura sono assicurati, che piova o faccia freddo, perché è garantita la sicurezza dell’oggi e del domani. Il «voto di povertà» può diventare la massima garanzia «previdenziale» e assicurativa della vita: «Nihil habentes et omnia possidentes» (2Cor 6,10), capovolgendo la prospettiva del Vangelo e dell’apostolo Paolo. Noi credenti dobbiamo stare attenti a non fare di Dio il nostro «idolo» perché si può essere religiosi atei, si può essere atei e laicisti devoti per interesse, si possono osservare tutte le regole della vita religiosa e vivere nella totale assenza di se stessi a Dio. Gli idoli sono necessari agli impiegati della religione per semplificare la vita, trasformando Dio in un «tappabuchi» (Bonhöffer) sostitutivo della nostra incapacità di essere veri e autentici nella trasparenza evangelica della verità di Dio.

La preghiera, lo abbiamo visto e anche ripetuto molte volte, non è macinare parole o ingurgitare sospiri, ma purificare ciò che noi pensiamo di Dio, illimpidire lo sguardo per imparare a vedere e scrutare con gli occhi di Gesù, esercitarsi a pensare come lui in ogni circostanza, non secondo questa o quella filosofia, questa o quella ascetica, questa o quella convinzione o morale. Il concilio Vaticano II ci ha messi in guardia dal rischio che il Dio in cui diciamo di credere sia veramente il Dio di Gesù Cristo (Gaudium et Spes, nn. 19-20). Il comandamento di «non nominare il nome di Dio nel vuoto» (Es 20,7) non è rivolto ai bestemmiatori, ma ai credenti che impudicamente usano Dio come una merce o peggio una clava per ammazzare, distruggere, annichilire, mettere a tacere gli altri, identificandolo come sponsor della propria ragione e del torto altrui.

Vigilare la consuetudine

Pregare è un’altalena: «Lui deve crescere e io diminuire» (Gv 3,30). Nella preghiera occorre fare spazio al Signore che non è mai invadente e proporzionalmente diminuire i preconcetti, le certezze, le sicumere, le durezze che, come spazzatura, occupano spazi che meritano migliore distribuzione. Siamo talmente abitudinari nel nostro rapporto con Dio da averne perso completamente la memoria: viviamo per forza d’inerzia, andiamo avanti per schemi, senza nemmeno pensare o capire o accorgerci che inerzia e schemi hanno preso il posto dell’incontro. Quando qualcuno dice: «Vivo un tempo di aridità spirituale», oppure «mi distraggo quando dico le preghiere», che cosa significa se non che si sono smarriti nel dedalo dell’usuale, del convenzionale e delle formule? Dire «le» preghiere, ecco il punto. L’uso del plurale è sintomatico perché esprime l’idea che si tratti di una pratica acquisita, come prendere una medicina, a orari fissi (mattina, sera) per togliersi il pensiero. Non c’è la passione della vita o dell’intreccio della relazione. Si recita. Come in un piccolo teatro personale. Pregare, invece, è lasciarsi restituire da Dio la vita insieme alla nostra responsabilità e alla nostra dignità di testimoni della sua Presenza (Shekinàh).

Gesù si ritira in preghiera perché deve riordinare le coordinate dopo essere stato con la folla che ha appena sfamato, moltiplicando il pane con l’obiettivo di invitarla a cercare il pane che non perisce (cfr. Gv 6). La folla non capisce perché «cerca» un «utile» immediato. Per capire il nesso degli eventi e la direzione della sua vita, deluso da questo atteggiamento, Gesù prende una decisione drastica: congeda la folla, se ne stacca e si libera dall’ossessione del risultato. Di fatto, è il primo fallimento di Gesù. Da questo momento, egli si dedica alla formazione dei discepoli ai quali impartisce una serie di lezioni per educarli a vedere oltre i segni, oltre le apparenze, come ha appreso lui nell’intimità orante col Padre. Non insegna loro come raggiungere un risultato, ma come devono essere loro e quale metodo devono utilizzare per essere sempre se stessi, fedeli alla loro missione che coinvolge direttamente il nome e il volto di Dio.

Gesù si preoccupa che i discepoli si stacchino dalla logica della folla, come se volesse proteggerli dal virus mortale del consenso e del successo: li manda all’altra riva, anzi li «costrinse a salire sulla barca e a precederlo sull’altra riva» (Mt 14,22). Come una mamma che difende i suoi piccoli, resta lui da solo a fare da scudo, preservandoli dalla folla. La folla non è mai popolo e i discepoli non possono mondanizzarsi, devono vedere le cose da un altro punto di vista, dall’alto, e per questo devono imparare a ragionare, a pensare come Dio, cioè a pregare per illimpidirsi lo sguardo del cuore per potere vedere nel profondo della realtà. Non è facile, per questo Gesù insegna loro come fare. Scrive Madeleine Delbrêl (1904-1964), una tra le più grandi mistiche di ogni tempo:

«La fede non è forse vita eterna impegnata nel temporale? Noi ci vediamo costretti a raccordare la nostra vita di cristiani con tutto ciò che per noi è attuale: accelerato, momentaneo, immediato. Non è che questo ci costringa a credere diversamente, ci costringe a vivere diversamente» (Madeleine Delbrêl, È stato il mondo a farci così timidi? Uno scritto inedito, Editrice Berti, Piacenza 1999, 16-17).

Matteo riporta in 14,22-33 il racconto di Pietro che rischia di affondare in mare. Dopo il fallimento con le folle, Gesù si prende cura dei suoi discepoli, impartendo loro la prima lezione di vita di fede. L’evangelista mette in evidenza di proposito l’attenzione particolare di Gesù verso Pietro (cfr. anche Mt 16,16-21; 17,24-27), legato ai propri schemi limitati e non ancora libero di gettarsi al collo di Dio. È vero che si lancia fuori dalla barca, ma rischia di affondare perché lo fa con riserva e non con l’abbandono che Gesù esige con il suo «Vieni!». D’altra parte come può avere paura uno che pensa di essere «afferrato» dal desiderio di raggiungere l’amore? Per non sprofondare, Pietro ha bisogno di una «mano tesa» che lo «afferri» (Mt 14,31), salvandolo dalla povertà della sua «poca fede». Gesù è già lì, pronto col braccio teso, prima ancora che Pietro possa invocare: «Salvami!».

Nota linguistica.

L’espressione: «Dopo avere steso la mano, lo afferrò», è un’espressione idiomatica semita, che dimostra come spesso gli autori del NT pensano in aramaico/ebraico e scrivono in greco. Le lingue semite sono descrittive per eccellenza: l’azione della mano, infatti, è osservata dall’inizio alla fine dell’opera di salvamento: per afferrare Pietro, occorre prima stendere la mano verso di lui (cfr. Gen 22,10), azione che denota la volontà decisa d’intervento.

 

Solo superando le ipotesi su Dio Pietro riesce a invocare Dio

© Gigi Anataloni

Nonostante il Signore si faccia riconoscere e infonda coraggio, la paura permane e genera diffidenza; Pietro, infatti, insicuro, mette alla prova il Signore: «Signore, se sei tu…» (Mt 14,28) che è la stessa richiesta del diavolo nelle tentazioni: «Se tu sei figlio di Dio…» (Mt 4,3.6). Durante la passione ritroveremo Pietro che rinnegherà tre volte l’identità di Gesù, sconfessando la sua, negando cioè di essere quello che è: suo discepolo (cfr. Mt 26,69-75; cfr. Gv 18,17.25-27). Tra tutti i discepoli, Pietro è il più fragile, il più pauroso e il più insicuro: non sempre l’autorità brilla per chiarezza, coerenza e dignità. Egli di fronte a Gesù che cammina sulle acque, ubbidisce alla parola materiale del Maestro che lo chiama a dominare le acque con lui, ma nel suo cuore vacilla, dubita e non fidandosi non si affida alla Parola che lo sostiene: egli vuole «fare come Gesù», ma basta la contrarietà del vento per dargli la sensazione del pericolo. Un discepolo non è mai la fotocopia del maestro altrimenti non somiglierebbe a colui che costruisce la casa sulla sabbia (cfr. Mt 7,26-27) e frana in mezzo all’acqua da cui viene travolto, come i carri e i cavalli del Faraone (cfr. Es 14,26).

Solo l’affidamento e la consapevolezza di essere salvati pone nella condizione esistenziale di essere veri discepoli: «Signore, salvami!» (Mt 14,30). Con questa invocazione Pietro rinasce come «l’anti Àdam» perché non usurpa l’identità di Dio, ma si lascia afferrare dalla mano forte e sicura del Signore che lo reintegra nella fede sufficiente: «Uomo di corta fede» (Mt 14,31). La nostra corta fede spesso c’impedisce di vedere la Parola e la mano che si protende a noi! All’arrivo del Signore, salito sulla barca (nei vangeli è sempre simbolo della Chiesa), il vento cessa. Gesù domina gli elementi della natura come Yhwh governa e comanda i fenomeni naturali che fanno da sfondo alle sue apparizioni teofaniche. Gesù si presenta assumendo su di sé il Nome stesso di Dio rivelato nella maestosa teofania del Sìnai a Mosè che vive l’esperienza del roveto ardente: «Io-Sono – Egô Eimì» (Es 3,14).

Nota esegetica.

Purtroppo anche la nuova traduzione della Bibbia (Cei-2008) usa l’anonimo «sono io» e non la pregnanza teologica della rivelazione di Gesù sulle acque del mare di Tiberìade che deve essere reso solo con «Io-Sono–Egô Eimì», richiamo esplicito alla rivelazione del Dio di Mosè che si mette all’opera per la liberazione attraverso le acque del Mare Rosso.

La prova di questo si ha nel vangelo di Giovanni, dove l’espressione ricorre in dieci forme diverse: «Io-Sono» (Gv 4,26; 6,20; 8,24.28.58; 9,9; 13,19; 18,5.6.8);
«Io-sono il pane» (Gv 6,35.41.48.51); «Io-sono il pane della vita» (Gv 6,35.48); «Io-Sono la luce» (Gv 8,12); «Io-Sono il testimone» (Gv 8,18); «Io-Sono la porta delle pecore» (Gv 10,7.9); «Io-Sono il pastore bello» (Gv 10,11.14); «Io-Sono la risurrezione» (Gv 11,25); «Io-Sono la via, la verità e la vita» (Gv 14,6); «Io-Sono la vite vera» (Gv 15,1); «Io-Sono la vite» (Gv 15,5). La somma totale di tutte queste affermazioni di identità, «Io-Sono», in Gv fa ventisei che, secondo la scienza dei numeri o ghematrìa, è la somma dei numeri corrispondenti alle lettere che compongono il nome di «Y_H_W_H» (=10+5+6+5). Per Giovanni, usando l’espressione «Io-Sono», Gesù è consapevole d’identificarsi con il Dio della rivelazione ebraica, il Dio dell’esodo e, come Yhwh dominò le acque del Mare Rosso, salvando il suo popolo, così ora Gesù domina il mare, salvando Pietro.

 

Pregare: non dare tregua a Dio

Il Terzo Isaia (sec. V-IV a.C.), degno discepolo del suo maestro, l’Isaia vissuto nel secolo VIII, deve avere una buona frequentazione con il Dio d’Israele perché non esita a invitare le sentinelle di Sion, (la città) sede della gloria di Yhwh, all’insubordinazione:

«Sulle tue mura, Gerusalemme, ho posto sentinelle; per tutto il giorno e tutta la notte non taceranno mai. Voi, che risvegliate il ricordo del Signore, non concedetevi riposo né a lui date riposo, finché non abbia ristabilito Gerusalemme e ne abbia fatto oggetto di lode sulla terra» (Is 62,6-7).

L’orante è colui che sta sulle mura della città di Dio «per tutto il giorno e tutta la notte» che è richiamo diretto alla «necessità di pregare sempre senza mai venire meno» (Lc 18,1). Compito dell’orante è risvegliare «le memorie del Signore» (l’ebraico usa il plurale di «zikkaròn-memoriale») che richiama la sua presenza viva e sperimentabile. L’idea che Dio possa dormire ci rimanda a Gesù che si addormenta simbolicamente nella barca: «Egli se ne stava a poppa, sul cuscino, e dormiva. Allora lo svegliarono» (Mc 4,38). A questo punto la preghiera si fa questione di vita: «Non concedetevi riposo né a lui date riposo». Non bisogna concedere riposo a Dio e lo si può fare solo non concedendosi riposo. Un amico, plasticamente, diceva che per lui pregare era «mettere Dio con le spalle al muro», esattamente come fa Mosè, quando ricatta Dio, minacciandolo di abbandonarlo e di farsi cancellare dal libro dell’alleanza, se Dio non perdonerà il suo popolo: «Se tu perdonassi il loro peccato… Altrimenti, cancellami dal tuo libro che hai scritto!» (Es 32,32).

Per arrivare a queste vette di profondità non si può essere improvvisatori, ma bisogna avere un’esperienza lunga, assidua e ininterrotta di convivialità con Dio, di fraternità con uomini e donne, di purificazione dell’essere e liberi da ogni ritualità che, immergendoci nel ripetitivo rassicurante, ci impedisce di volare sulle ali della preghiera per essere ben piantati sulle strade della storia.

Dal prossimo numero passeremo ai testi.

Paolo Farinella, prete
(12, continua)

Nota.

Per l’approfondimento, cfr. Carlo Maria Martini, Non date riposo a Dio. Il primato della Parola nella vita della Chiesa, EDB, Bologna 2012.