Il 16 gennaio 1969 Jan Palach, giovane studente della facoltà di filosofia dell’Università di Praga, si diede fuoco nella centralissima Piazza San Venceslao per protestare contro l’occupazione della Cecoslovacchia da parte delle truppe del Patto di Varsavia che pose fine alla Primavera di Praga di Alexander Dub?ek, ovvero al tentativo di rendere più umano il socialismo imposto dai sovietici dalla fine della Seconda Guerra Mondiale. Un mese dopo, un altro studente, Jan Zajíc, seguì il suo esempio, anche lui in Piazza San Venceslao. Nel mese di aprile a darsi fuoco fu Evel Plocek, nella cittadina di Jihlava. In quei mesi almeno una decina di giovani cecoslovacchi fecero altrettanto. La ferrea censura comunista impedì alla stampa internazionale di accedere ai luoghi ove erano avvenuti i loro sacrifici. Ricordarli significa onorare la memoria di giovani martiri che offrirono la vita per la libertà del loro paese.
Jan, sono in difficoltà con questa intervista perché tu e i tuoi compagni rappresentate un esempio di amore, non solo per la patria, ma per la libertà. Un amore che vi ha spinti a sacrificare la vita per la vostra terra e il vostro popolo.
Nella notte tra il 20 e il 21 agosto del 1968 entrarono i carri armati sovietici nella capitale del mio paese mettendo fine alla cosiddetta «Primavera di Praga», ovvero al tentativo di Alexander Dub?ek, capo del governo, di avviare una timida, ma innovativa, transizione dal socialismo reale a una forma più partecipativa della gestione pubblica. L’Unione Sovietica, come aveva fatto in precedenza in Ungheria (1956), intervenne a troncare l’esperimento per paura che contagiasse altri paesi satelliti.
Ci puoi spiegare perché hai scelto di sacrificarti in quel modo?
Volevo scuotere la coscienza del mio popolo per spezzare il clima di rassegnazione che imprigionava la gente in una resistenza puramente morale, intima, con il tempo destinata ad assuefarsi e a riassorbirsi nella routine quotidiana e nei suoi compromessi inevitabili.
Il tuo gesto estremo, quindi, è stato dettato dalla situazione stagnante che rischiava di addormentare la coscienza collettiva di un’intera comunità. Il tuo non era un suicidio per disperazione, non era una resa alla dittatura, era piuttosto un’eclatante azione offensiva, non è forse così?
Certamente è così. La gente della Boemia, della Moravia, della Slovacchia, col passare del tempo non sperava più che qualcuno venisse dal di fuori a liberarli dal giogo sovietico, in una certa misura maturava a livello collettivo la presa di coscienza che, per riacquistare la libertà perduta, ci si dovesse in qualche modo ribellare.
Nessuno cercò di dissuaderti?
Un tranviere fu il testimone diretto della mia immolazione: egli mi guardava mentre inzuppavo gli abiti di benzina. Appena accesi il fiammifero e il fuoco divampò verso il cielo, egli si tolse il cappotto e me lo gettò addosso nel tentativo di spegnere le fiamme.
Il tuo può essere considerato il gesto estremo di un soldato che si sacrifica per gli altri esortandoli a battersi fino alle estreme conseguenze, come del resto riconobbe lo stesso presidente Ludvík Svoboda.
L’opinione pubblica, sia quella nazionale che quella internazionale, non vide nel mio gesto un atto disperato, anzi molti lessero quello che io avevo fatto come il tentativo di riportare la mia terra nell’alveo dei paesi democratici. L’aver combattuto contro l’occupazione nazista e l’aver riconquistato e riassaporato la libertà non poteva avere un epilogo così triste come quello di entrare a far parte dei paesi satelliti dell’Urss.
Non fu neppure una rinuncia a quel dono immenso di Dio che è la vita, come riconobbe anche il Vaticano con un articolo apparso sull’Osservatore Romano.
Del resto le piccole nazioni, come sempre avviene, devono sottostare alla logica della real politik delle grandi potenze.
Verissimo! La storia si ripete senza fantasia, nel 1938 le super potenze dell’Occidente avevano abbandonato la Cecoslovacchia alla Germania nazista e, dopo aver lottato contro l’occupazione tedesca, accogliendo con sincera gratitudine l’Armata Rossa che era entrata nella mia terra per liberarla dal giogo nazista, si trovava catapultata dalla padella alla brace.
Eppure la Cecoslovacchia faceva parte di quel mondo culturale mitteleuropeo che aveva saputo dare nei secoli un’impronta originale alla storia del nostro continente.
Con gli accordi di Yalta, nella spartizione del mondo, le potenze vincitrici della Seconda Guerra Mondiale collocarono la Cecoslovacchia tra i paesi gravitanti nell’orbita dell’Urss. La cortina di ferro, da Stettino sul Baltico a Trieste sull’Adriatico, divideva in due l’Europa.
All’ospedale, mentre ti prestavano le prime cure riservate ai grandi ustionati, trovarono una lettera tutta bruciacchiata, ma abbastanza leggibile, ove erano evidenziati i motivi del tuo gesto, cosa avevi scritto?
Su dei fogli di un quaderno a righe avevo scritto: «Poiché i nostri popoli sono sull’orlo della disperazione e della rassegnazione abbiamo deciso di esprimere la nostra protesta e di scuotere la coscienza del popolo. Il nostro gruppo è costituito da volontari pronti a immolarsi per la nostra causa. Poiché ho avuto l’onore di estrarre il numero uno, è mio diritto scrivere la prima lettera ed essere la prima torcia umana. Se le nostre richieste non saranno esaudite entro cinque giorni un’altra torcia si infiammerà».
In quel periodo anche parecchi monaci buddisti si erano dati fuoco per protestare contro l’interminabile guerra del Vietnam. Il loro esempio ti ha ispirato?
Sì, è vero, all’interno dell’Università Carlo IV di Praga parecchi miei coetanei non erano rimasti insensibili al loro martirio. Se i monaci buddisti si sacrificavano dandosi fuoco per richiamare l’attenzione del mondo sulla tragedia che il loro paese stava vivendo, in un certo qual modo bisognava che pure qualcuno in Europa si sacrificasse per richiamare l’attenzione su quello che la dittatura sovietica stava facendo al mio paese.
Il tuo sacrificio molti lo accostano al suicidio di Jan Masaryk, figlio del fondatore della Repubblica, trovato morto ai piedi della finestra da cui si era gettato (o era stato scaraventato?).
Purtroppo la storia del mio paese è ricca di tragedie simili, dalle defenestrazioni di Praga contro gli hussiti, a quella del 1618 che scatenò la Guerra dei Trent’anni, a quella dell’epoca modea, messa in atto contro Jan Masaryk nel 1948, alla vigilia del colpo di stato attuato dai comunisti per impadronirsi del potere.
Come te, altri giovani si immolarono per la libertà, ma l’implacabile macchina di occupazione sovietica non si fermò di fronte a queste tragedie.
I sovietici furono molto abili nel presentarsi come normalizzatori dello status quo ricordando al mondo intero che le decisioni prese dai grandi alla conferenza di Yalta non potevano essere messe in discussione. Doveva prevalere la dottrina delle due superpotenze che controllavano le loro rispettive aree mondiali di influenza.
I funerali di Jan Palach, nonostante gli impedimenti messi in atto dal regime cecoslovacco e dalle truppe sovietiche, furono una grande manifestazione di dolore per tutto il paese. La salma del giovane studente di Praga fu esposta all’Università Carlo IV, dove per due giorni ininterrottamente convenne una folla sterminata proveniente da tutte le province. La bara fu portata al cimitero, lì il decano della facoltà di filosofia pronunciò un fermo discorso davanti al feretro: «La Cecoslovacchia sarà un paese democratico soltanto quando il sacrificio di un suo figlio non sarà più necessario». Sulla facciata di un teatro, ove passò il corteo funebre, venne scritta a grandi lettere la famosissima frase di Bertold Brecht: «Infelice quel popolo che ha bisogno di eroi». Al funerale partecipò una folla immensa di persone, studenti, operai, il corpo accademico universitario al completo, gente umile e semplice giunta nella capitale per vivere da protagonista – nel ricordo del sacrificio di Jan Palach – una giornata memorabile della storia del loro paese.
Don Mario Bandera