ISLAM – “Incontri” di civiltà

In tempo di tensioni e diffidenze tra mondo islamico e Occidente,
è bene ricordare i contributi della cultura araba dei secoli migliori al nostro sviluppo culturale e scientifico, per scongiurare un paventato «scontro di civiltà».

Chi non ha mai sentito parlare degli hammam, i bagni turchi dove passare qualche ora prendendosi cura del proprio corpo? Chi non si è mai tinto i capelli con la henna, un colorante naturale, o non ha mai acquistato prodotti di bellezza e profumi dalle fragranze orientali? O cucinato usando spezie, o arredato la propria casa con qualche pezzo di artigianato orientale? Chi non usa, qualche volta, durante le conversazioni con gli amici, termini come ramadan, imam, hijab, salam, shari‘a, jihad?
Ebbene, questo e altro ancora, ormai parte integrante della nostra quotidianità, si chiama «contaminazione o prestito culturale» e ci arriva dal mondo arabo-islamico. Proprio da quella realtà composita e vasta che, in questo periodo storico, a causa della manipolazione dei media e degli pseudo-esperti da salotto tv, incute paura a molti.
Eppure, nonostante gli sforzi di tanti «seminatori di discordia» e di sfrontata ignoranza, questo mondo continua a incuriosirci. Nelle librerie dominano i saggi sull’islam e sui paesi arabi, mentre nelle scuole molti insegnanti e studenti richiedono corsi di approfondimento sulla civiltà arabo-islamica.
L’attenzione è forte e a vari livelli. Ma forse sono proprio gli avvenimenti inteazionali degli ultimi anni (attacco alle Twin Towers, guerre in Afghanistan e Iraq) ad accendere curiosità e interessi su tematiche che spaziano dalle tradizioni popolari a quelle letterarie e filosofiche.
L’Europa non è nuova alle «mode islamiche». Molte delle nostre abitudini consolidate da generazioni (colori preferiti per abiti estivi o invernali, pratiche igieniche e bellezza come taglio corto dei capelli per l’uomo e depilazione per la donna), dei nostri cibi, delle discipline che studiamo (chimica, matematica, algebra, filosofia greca, medicina, botanica, agronomia, astronomia…), sono giunte a noi dal medioevo attraverso la colta e raffinata civiltà arabo-islamica.
«La contrapposizione tra mondo islamico e Occidente – spiega Michele Vallaro, docente di Lingua e letteratura araba presso l’Università di Torino – è storia recente, non antica: il vero scontro era tra gli imperi, non tra i popoli. E oggi, questi ultimi sono accomunati da un passato di prestiti culturali, linguistici, scientifici e di usanze. Le abitudini quotidiane dell’Europa dall’viii secolo in poi, per esempio, furono completamente rivoluzionate da un eclettico artista iracheno, trasferitosi nella Spagna musulmana: Ziryab. Egli infatti introdusse l’uso della forchetta, l’ordine delle portate a tavola, creò mode nell’abbigliamento che si diffusero rapidamente divenendo patrimonio di tanti paesi».
L’occupazione araba della Spagna, durata 8 secoli, ha lasciato una grande eredità scientifica e culturale. Taluni storici considerano la Spagna islamica come il più importante centro culturale del mondo di quei tempi. L’attività intellettuale è il tratto dominante dell’élite andalusa: musica, poesia, giochi di spirito, amore per le scienze, per i libri e la pratica religiosa, avevano molto spazio.
Dai colti e raffinati arabi dell’Andalusia medioevale giungevano in Europa mode, innovazioni tecnologiche e scientifiche, opere letterarie. Anche gli studi filosofici hanno beneficiato dell’apporto islamico: i commentari in lingua araba di Averroè (Ibn Rushd) alle opere di Aristotele furono tradotti in latino e in ebraico ed esercitarono un grande influsso sul pensiero cristiano nell’Europa medioevale. Le «influenze arabe» nella Divina Commedia di Dante Alighieri sono oggi ampiamente riconosciute.
L’introduzione delle cifre arabe (notazione posizionale) e la risoluzione delle equazioni di 3° grado, si devono ai viaggi che Leonardo Fibonacci da Pisa, vissuto nel xii secolo, fece nel mondo arabo.
Agli arabi si devono anche importanti innovazioni in materia urbanistica, come la creazione del sistema fognario, bagni pubblici, costruzione di vie di comunicazione; l’introduzione della «noria» in agricoltura permise una miglior irrigazione dei campi e la coltivazione di piante come l’albicocco, melanzana, carciofo, asparago, riso, canna da zucchero, fino ad allora sconosciute.
La stessa lingua araba, nel medioevo, era considerata lo strumento della comunicazione scientifica internazionale. Essa era sinonimo di raffinatezza ed erudizione, e veniva utilizzata sia dai musulmani che dai cristiani ed ebrei che vivevano in paesi sotto dominio islamico.
Quanto alle moschee erano luoghi frequentati non solo per pregare, ma anche per riunioni e attività educative e culturali.
Vediamo alcuni ambiti specifici.

Filosofia
Durante il periodo della conquista araba in Spagna furono tradotti in arabo, per la prima volta, le opere dei filosofi greci: a seguito di questo grande lavoro si sviluppò un notevole interesse per la filosofia, nonostante l’avversione delle autorità religiose islamiche.
Tra le figure di spicco del mondo della cultura, Ibn Rushd, passato alla storia occidentale con il nome di Averroè, medico e filosofo arabo nella Cordova del xii secolo (1126-1198), esercitò un’enorme influenza sia sul pensiero cristiano e filosofico dell’Europa medievale sia su quello islamico, grazie alle traduzioni delle opere di Aristotele, a loro volta tradotte in latino e in ebraico.
La storia di Averroè è stata narrata nel film Il destino, del regista Youssef Chahine, premiata al Festival di Cannes nel 1997.
«Come aveva fatto per le altre discipline, anche in campo filosofico la civiltà islamica si era impegnata in una grandiosa opera di recupero: il crollo dell’impero romano aveva lasciato sussistere ben poco del pensiero classico e l’Occidente del primo medioevo conosceva appena i nomi dei grandi filosofi greci. In Oriente, al contrario, il movimento di traduzione dal greco all’arabo (per lo più per intermediario del siriaco) aveva salvaguardato un ingente patrimonio intellettuale, che era andato ad arricchire la cultura araba e a foirle un ulteriore motivo di attrazione su quella europea.
In questo campo, tuttavia, a differenza di quanto era avvenuto per la cultura materiale o le varie scienze, i rapporti tra islam e Occidente dovevano creare molti problemi e difficoltà: il pensiero filosofico, infatti, era difficilmente separabile nel medioevo da quello religioso.
Tuttavia, se si vuole combattere un avversario, lo si deve, per quanto poco, conoscere; nasce così l’esigenza di studiare e approfondire le idee altrui: in questo modo, quasi inavvertitamente all’inizio, l’Europa incomincia poco a poco a rendersi conto di quanto possa ricavare dal pensiero musulmano. Il patrimonio più propriamente e originariamente islamico viene pur sempre rifiutato, è vero, ma non si deve ignorare ciò che in questo patrimonio è rappresentato dalla cultura greca rielaborata dai musulmani»1.
In questo modo si scoprono le figure degli studiosi e commentatori di quella filosofia: al-Kindi, al-Farabi, al-Ghazali, ibn Sina (Avicenna) e Ibn Rushd (Averroè). Gli ultimi due saranno collocati da Dante Alighieri tra gli «spiriti magni» del Limbo nella sua Commedia.

Scienze
In campo scientifico e tecnologico innumerevoli furono le innovazioni introdotte dagli studiosi arabi: matematica, astronomia, astrologia, medicina, agronomia, botanica e chimica furono oggetto di importanti «rivoluzioni». I testi prodotti influenzarono a lungo l’Europa, e giunsero a grandi come Copeico e Galileo.
Harun al-Rashid, califfo della dinastia degli abbasidi (786-813), si dedicò a portare la cultura nella sua corte e nelle città dell’impero arabo-islamico, che si estendeva dal Mediterraneo all’India. La sua opera fu poi proseguita dal figlio al-Mamun, che a Baghdad fondò un’accademia chiamata Bayt al-Hikma (Casa della saggezza), dove venivano tradotte le opere filosofiche e scientifiche greche e studiate materie come algebra, geometria e astronomia. Inoltre, a lui si deve la costruzione della prima grande biblioteca dopo quella dei tempi di Alessandria.
In questa stimolante e dotta epoca visse il grande matematico al-Khwarizmi, che fu tra gli studiosi della Casa della saggezza. Dal titolo del suo più importante e famoso lavoro, Hisab al-jabr w’al-muqabala, ci è giunta la parola «algebra»: fu il primo libro sull’argomento e venne tradotto tre secoli dopo, facendo conoscere all’Occidente la numerazione araba e lo zero. Da al-Khwarizmi deriva l’italiano «algoritmo».
Tra le altre figure di spicco ricordiamo ‘Abd al-Wafah (997), che sviluppò la trigonometria, la geometria della sfera e scoprì le variazioni del moto lunare; Omar Khayyam (1123), grande matematico (risolse le equazioni di 3° e 4° grado) e rinomato poeta; al-Battani, che quantificò la durata dell’anno solare e misurò la circonferenza della terra.
E ancora: Ibn al-Haytham (1039), pioniere dell’ottica: il suo Thesaurus opticus fu copiato da Ruggero Bacone, Leonardo da Vinci, Keplero e tanti altri; Gabir ibn Hayyan (813), figura di passaggio tra l’alchimia e la chimica; Abu Bakr al-Razi (935) classificò le sostanze chimiche nelle categorie minerali, animali e vegetali; al-Maghriti (1007) dimostrò il «principio di conservazione chimica della massa», di cui Lavoisier, molti secoli dopo, se ne aggiudicò il merito.
Il contributo scientifico dei musulmani si estese anche in campo botanico, zoologico, storico, archeologico, geografico, astronomico, artistico, architettonico, calligrafico, musicale, urbanistico, delle scienze naturali e sociali.

Biblioteche e amore per i libri
Dai cinesi i musulmani appresero la tecnica della fabbricazione della carta; poi la trasformarono in industria. Già nell’800 essa era molto diffusa nella comunicazione scritta e veniva utilizzata dai bottegai per avvolgere gli alimenti.
I libri venivano trascritti dai «copiatori» o warraqin: le loro edicole ante litteram erano sparse qua e là nelle città. Per ciò che concee le librerie, a fine 800 Baghdad ne aveva oltre 100: le principali erano veri e propri centri culturali, frequentati dalle élite colte dell’epoca!
Quanto a biblioteche ne sorgevano tante: nel 1200, sempre a Baghdad, ce n’erano 36 pubbliche e altre private. Al Cairo, la Khinzana al-Kutub vantava oltre 1 milione e 600 mila manoscritti, quella di Cordova 40 mila, mentre la vaticana ne racchiudeva un migliaio. Insieme ai libri e biblioteche troviamo sistemi di classificazione e consultazione, enciclopedie, glossari, ecc.
A chi obietta che tutto ciò era patrimonio di una minoranza di ricchi intellettuali, ricordiamo che scuole e università erano invece molto diffuse. L’università al-Azhar del Cairo venne fondata nel 970: è la più vecchia del mondo.

Medicina
Con i musulmani la medicina raggiunse alti livelli e gli ospedali furono una realtà diffusa ovunque e accessibile a tutte le classi sociali. Il primo, destinato ai lebbrosi, venne edificato a Damasco nel 707: le «fatture» venivano pagate dal califfo. In seguito Baghdad arrivò a vantare una sessantina di nosocomi.
Tra i più grandi medici arabi ricordiamo ar-Razi (925), che istituì la specializzazione dell’ostetricia e diede la prima descrizione scientifica di vaiolo e morbillo; al-Zahrah (939), che compilò un trattato di chirurgia, divenuto famoso, in cui spiegava come effettuare varie operazioni e descriveva numerosi strumenti chirurgici. Egli si occupò anche di odontorniatria e di «estetica odontorniatrica», correggendo irregolarità dentali.
Ibn Sina (Avicenna 980-1037) è conosciuto in tutto il mondo grazie alle sue opere scientifiche: il Qanun fi at-Tibb (Canone di medicina) è il testo più noto e utilizzato fino al xvi secolo: sono illustrati 760 rimedi medico-farmacologici. Venne tradotto in latino da Gherardo da Cremona nel xii secolo e rappresentò per secoli la maggiore guida medica.
Ibn Nafis (1288) ebbe il merito di definire con precisione il meccanismo della circolazione sanguigna, ma nei manuali di medicina tale scoperta venne attribuita, nel 1628, all’inglese Harvey.
Agli arabi si deve, inoltre, la costruzione dei primi ospedali psichiatrici: quello del Cairo risale all’872. Anche in campo farmaceutico erano molto preparati. Inoltre, i sufi, i mistici dell’islam, erano molto ferrati nelle cure psichiatriche e psicologiche e si avvalevano di metodi «modei».

Vita quotidiana
La vita quotidiana del bacino mediterraneo fu rivoluzionata da innovazioni e sperimentazioni in moltissimi ambiti. La società urbana fu strutturata in modo da rendere la vita di tutti i giorni più confortevole: nelle città gli arabo-islamici crearono il sistema fognario, migliorarono le condizioni igieniche, edificando bagni pubblici e hammam, questi ultimi oggi di nuovo molto noti nelle nostre città. Svilupparono le vie di comunicazione, grazie a grandi strade commerciali.
In tema di rapporti sociali, l’etichetta era molto apprezzata: a tavola si mangiava con le posate, introdotte dalla Spagna musulmana, e il cibo era tagliato a piccoli pezzi; aglio e cipolla non erano molto apprezzati, perché producevano odori sgradevoli e imbarazzanti; era considerato riprovevole portare le dita alla bocca per eliminare i residui di alimenti presenti nei denti.
La pulizia personale era molto accurata: ci si lavava quotidianamente facendo largo uso di profumi; gli uomini si radevano e le donne si depilavano. L’abbigliamento era ricercato e all’«ultima moda».

L’eclettico Ziryab
Un personaggio in particolare merita attenzione in fatto di novità: ‘Abul Hasan Ali ibn Nafi, popolarmente noto come Ziryab. Musicista, cantante, poeta, di origini irachene, ma residente in Spagna, fondò una scuola di musica, innovando l’arte musicale dell’epoca, inventò il liuto a 5 corde; introdusse l’uso del dentifricio, deodoranti per le ascelle, nuovi look per i capelli e la rasatura per gli uomini; diede vita a una sorta di istituti di bellezza, dove s’imparava l’arte dell’acconciatura, dell’estetica e della moda stagionale.
Ebbe un ruolo determinante anche nella diffusione tra gli andalusi del consumo di vino, che, a causa del grande successo popolare, venne dichiarato «lecito», nonostante la proibizione del Corano.
Nell’Andalusia musulmana come nella Sicilia fatimide, le abitudini arabo-islamiche si diffusero rapidamente. Vennero erette moschee, i cui minareti, successivamente, forse influenzarono architettonicamente i nostri campanili.
Quanto alle abitazioni, esse venivano costruite con criteri arabeggianti: ampi spazi, prevalente utilizzo del colore bianco, cortili e porticati interni dalle pareti rivestite di azulejos (piastrelle colorate di azzurro), abbelliti con fontane e piante.

«Nel 1919 un sacerdote spagnolo, Miguel Asín-Palacios, dotto islamista e docente all’Università di Madrid, pubblicò i risultati di una sua lunga ricerca: La escatologia musulmana en la Divina Comedia. In sintesi, lavorando su testi arabi fino ad allora quasi sconosciuti in Occidente, Asín-Palacios rilevò la somiglianza tra numerosi elementi simbolici presenti nella Commedia dantesca e certi racconti arabi sull’aldilà, in particolare quello del miraj, l’ascensione al cielo di Maometto. Arrivò addirittura ad affermare che lo spirito stesso della Commedia è di ispirazione musulmana»2.
«Nella tradizione culturale dei paesi islamici era particolarmente diffuso, in varie versioni, il Kitab al-Mi’rag, racconto del viaggio ultraterreno del profeta; diffusione testimoniata dalle numerose miniature persiane e turche su tale viaggio. Solo nel 1949 lo studioso italiano Enrico Cerulli pubblicava nella Biblioteca Apostolica Vaticana per la prima volta l’edizione nei testi francesi e latino del Libro della scala di Maometto, che alla corte del re Alfonso x il Savio fu dapprima tradotto in castigliano dal medico ebreo Abraham e in seguito ritradotto in francese e latino dal notaio senese Bonaventura (maggio del 1264). A Firenze la traduzione di Bonaventura giunse forse tramite Brunetto Latini, che era stato per un certo periodo ambasciatore alla corte di Alfonso x. Pare infatti che, recentemente, sia stato scoperto che il titolo si trovi menzionato in una lista di libri formanti la sua biblioteca.
La traduzione dal latino in italiano del Liber scalae Machomethi avvenne solo molto più tardi, alla fine del xx secolo, essendo sorto da noi un interesse alla cultura islamica, interesse suscitato dagli immigrati provenienti dai paesi di cultura e religione islamica»3.

note
1 – Da: Maometto in Europa, Ed. Mondadori 1982
2 – Da: www.airesis.net/IlGiardinoDeiMagi/Giardino% 201/
GiordanoBerti1.htm
3- Da: www.dismec.unige.it/testi/cosmo/poeta.htm
4 – Da: www.arab.it

Bibliografia
G. B. Pellegrini, Gli arabismi nelle lingue neolatine, Paideia 1972
Maometto in Europa, Mondadori 1982
Europa islamica, Ist. geografico De Agostini, Cde 1991-2000
Il libro della Scala di Maometto, Se 1991
Avicenna, Il poema della Medicina, S. Zamorani editore 1996
Stefano Allievi, Islam italiano, Einaudi 2003

BOX 1

Scontro di civiltà
Intervista a Paolo Branca, docente di lingua araba alla cattolica di milano


Angela Lano

image_pdfimage_print

Sostieni Missioni Consolata

/

Sei hai gradito questa pagina,

sostienici con una donazione. GRAZIE.

Ricorda: IL 5X1000 TI COSTA SOLO UNA FIRMA!