SPECIALE 100 ANNI – Città di lotta e di cuore
Dall’ingresso in seminario (nel 1866) alla sua morte (nel 1926), Giuseppe Allamano trascorse a Torino 60 anni.
Per il capoluogo sabaudo quello fu un periodo
ricchissimo di avvenimenti, dalla nascita della Fiat
alla crescita della classe operaia. Ma altrettanto
importanti furono le trasformazioni culturali con il diffondersi del positivismo (Cesare Lombroso e Arturo Graf insegnarono a Torino) e delle idee socialiste
(portate avanti da personaggi come
Antonio Gramsci e Piero Gobetti).
Poi arrivò il fascismo, che travolse tutto e tutti.
Le profonde trasformazioni culturali verificatesi a Torino ai tempi dell’Allamano interessarono soprattutto due periodi: l’ultimo trentennio dell’Ottocento, con l’imporsi della egemonia positivista, e l’immediato dopoguerra, con l’irruzione prepotente della cultura politica marxista-gramsciana e con il proporsi di quella gobettiana, caratterizzata da una forte tensione civile.
Sia quella positivista, sia quella marxista-gramsciana erano culture totalizzanti, in quanto assolutizzavano rispettivamente la scienza e la politica, proponendosi l’emarginazione e la eliminazione della religione.
La cultura gobettiana, nel suo giovane fondatore, il torinese Piero Gobetti, era una cultura attenta al fatto religioso e disposta al dialogo; ma nei suoi discepoli, neoilluministi, prevarrà la chiusura alla dimensione religiosa della vita, se non addirittura l’anticlericalismo e l’anticattolicesimo.
Se si considera che il positivismo conquistò il mondo universitario (ma ebbe pure una forte ricaduta sull’economia e sul ceto borghese), che il pensiero marxista-gramsciano ebbe una notevole presa sul mondo operaio e che la cultura gobettiana esercitò un grande fascino sugli intellettuali, non è difficile rendersi conto dei loro dirompenti effetti sulla mentalità e sulla prassi religiosa, nella breve e nella lunga durata.
POSITIVISMO E LIBERALISMO
Il positivismo fece la sua comparsa nella facoltà di medicina. Nel 1861 il ministro della pubblica istruzione Francesco De Santis chiamò sulla cattedra di fisiologia l’olandese Jacob Moleschott, fautore di una fisiologia materialistica, che poneva la materia alla base della vita e dell’agire umano, in contrapposizione a ogni visione teleologica e teologica.
Su questa linea si orientò non soltanto la scuola medica torinese, ma il mondo scientifico. Infatti l’atteggiamento fideistico verso la scienza caratterizzava fisiologi, anatomisti, patologi e zoologi. C’era però, anche all’università, chi era convinto della conciliabilità tra fede e scienza – evoluzionismo compreso – come il canavesano Pietro Giacosa, allievo e ammiratore del Moleschott, amico ed estimatore del Fogazzaro, nonché in rapporto con esponenti del modeismo italiano e straniero. Tenne la cattedra di farmacologia per circa mezzo secolo. Però visse ai margini della vita ecclesiale torinese.
Alla cultura positivista apparteneva Cesare Lombroso, fondatore dell’antropologia criminale e titolare della cattedra di medicina legale. Questi, a sua volta, fece chiamare alla direzione del manicomio e sulla cattedra di psichiatria l’emiliano Enrico Morselli, instancabile propugnatore e divulgatore delle teorie evoluzionistiche di Haeckel, Spencer e Darwin. Infatti, con Firenze e Pavia, Torino era il centro di diffusione del pensiero di Darwin, le cui opere furono tradotte e divulgate da Michele Lessona, ordinario di zoologia e poi rettore dell’università torinese. Il positivismo si impose anche nella facoltà di lettere con la critica letteraria, grazie al trentennale magistero di Arturo Graf, le cui lezioni erano anche un evento mondano, tanto era l’interesse che suscitavano al di fuori del mondo accademico.
Presso il grande pubblico mietevano successo Emilio Salgari, con le avventure di Sandokan (l’autore porrà fine alla sua vita con il suicidio sulla collina torinese nel 1911), e Edmondo De Amicis che, avvicinatosi al movimento socialista, con il suo libro Cuore proponeva un codice di morale laica.
Santuario del liberalismo era la facoltà di giurisprudenza, il cui insegnamento fondamentale era l’economia politica. Il titolare di questa cattedra, Cognetti, fondò nel 1893 l’importante laboratorio di economia politica, che allevò un gruppo di ricercatori di prim’ordine, tra cui Luigi Einaudi. La cultura che vi era elaborata era essenzialmente una cultura per lo sviluppo industriale, che non a caso fu straordinario nella Torino del periodo giolittiano. La nascita del Politecnico nel 1906 era la prova tangibile del successo del binomio cultura scientifica ed industria.
Ma tra fine Ottocento ed inizio Novecento si verificarono tre novità destinate a incidere profondamente nel costume non solo torinese: il calcio, l’automobile e il cinema. Nel 1898 nacque a Torino la «Federazione italiana del football» e si disputò in una sola giornata il primo campionato di calcio. Il 1899 vide la nascita della FIAT, evento gravido di conseguenze per la città. Nel 1901 partiva il primo giro automobilistico d’Italia e si teneva anche il primo salone dell’automobile. Per quanto concee il cinema, Torino costituiva uno dei principali centri della cinematografia italiana.
Non meno importante, anche se di minore durata, fu l’altra svolta culturale, quella gramsciana-gobettiana, nel primo dopoguerra, con Antonio Gramsci dell’«Ordine Nuovo» e con Pietro Gobetti della «Rivoluzione Liberale»: convinto il primo della funzione messianica della classe operaia, il secondo del ruolo guida degli intellettuali nella trasformazione politica, sociale e civile della società. Entrambi, sia pure con accento e taglio diverso, contribuirono a imprimere a Torino rispettivamente l’immagine di città operaia e laica, ponendo l’ipoteca dell’egemonia di due culture: quella marxista e quella laica.
Le culture protagoniste (la positivista, la marxista e la laica), di ascendenza risorgimentale, erano non soltanto anticlericali, ma anche antireligiose e addirittura atee.
LA FIAT E LA DIFFUSIONE
DELLE FABBRICHE
Non meno profonde furono le trasformazioni politico-economico-sociali dal 1860 al 1920, trasformazioni che interessarono l’Italia e Torino in particolare. La classe dirigente liberale, protagonista del risorgimento e dell’unità italiana, proprio nella capitale subalpina dovette, prima, fare spazio ai movimenti popolari emergenti (quello socialista e quello cattolico), poi fu costretta a cedere il potere al fascismo. Torino, capitale del liberalismo, divenne, più o meno suo malgrado, fascista; sul piano economico la città della Mole divenne capitale dell’industria.
Sul piano sociale, prima di precipitare nel calderone del corporativismo fascista, vide successivamente emergere, dopo i tempi dell’egemonia piccolo borghese e artigiana, la media e alta borghesia industriale e poi la classe operaia.
Negli anni ’70, Torino non era ancora città industriale, ma si avviava a esserlo, soprattutto grazie alla crescita dell’industria meccanica con le officine ferroviarie di Porta Susa e Porta Nuova e dell’industria delle armi con le fabbriche del Regio Arsenale, di Valdocco e di Borgo Dora. Sui mercati finanziari, ancora nelle mani dei Rothscild e dei Pereire, cominciarono a fare la comparsa i finanzieri svizzeri (come Geisser).
Il tenore di vita era generalmente basso e molto basso tra gli operai. Le condizioni di lavoro nelle fabbriche erano assai scadenti e gli orari lunghi e massacranti, anche per donne e bambini. Soltanto una legge del 1898 stabilì (ma venne sovente elusa) che le donne non lavorassero oltre le 12 ore giornaliere e proibì il lavoro in fabbrica ai bambini inferiori a 13 anni. A rendere drammatica la condizione operaia contribuivano l’insicurezza del lavoro e la disoccupazione, in un tempo in cui mancavano garanzie assistenziali e previdenziali.
A causa della costante immigrazione dalle campagne, Torino cresceva demograficamente: i 191.500 abitanti del 1868 diventarono 250.000 nel 1881.
Sotto il profilo economico-sociale, gli anni ’80 e ’90 furono molto difficili, sia per i riflessi della gravissima crisi agraria, sia per il crollo dei principali istituti di credito (coinvolti nella speculazione edilizia di Roma), sia per il peggioramento dei sistemi di scambio provocati dalla crisi serica e dalla guerra doganale con la Francia.
Tali fenomeni provocarono forti tensioni sociali, cui cercarono di dare una risposta soprattutto il movimento cattolico, molto vivace a Torino, e il movimento socialista, che, ormai organizzato in partito (fondato a Genova nel 1892), riuscì a portare a Palazzo Civico 17 consiglieri nel 1897. Il loro organo di stampa era, dal 1893, il Grido del Popolo.
Al socialismo aderirono, più idealmente che politicamente, numerosi intellettuali di cultura positivista, come Cesare Lombroso, Arturo Graf e Giuseppe Giacosa, nonché Edmondo De Amicis, ai quali peraltro era estraneo il marxismo.
L’ESPANSIONE SOCIALISTA
E I CATTOLICI
La crescente forza socialista cominciò a preoccupare sia i liberali, che erano al potere, sia i cattolici, che pure continuavano ad astenersi dalla vita politica.
Per questo anche a Torino cominciò a farsi strada un tendenziale clerico-moderatismo (così fu chiamato) che prevedeva un accordo più o meno tacito tra liberali e cattolici (almeno una parte) in funzione antisocialista. La cosa non spiaceva né a Pio X né all’arcivescovo di Torino, Agostino Richelmy, che anche con tale scopo volle nel 1903 il nuovo quotidiano cattolico Il Momento. La disponibilità in quella direzione fu abilmente sfruttata da Giolitti, per dividere sia il movimento socialista sia quello cattolico, mantenendo l’egemonia liberale.
Convinto e fedele sostegno alla politica giolittiana in generale venne offerto da Alfredo Frassati, dal 1900 direttore del quotidiano La Stampa, che a partire da questa data comincerà a condizionare e a orientare le vicende della città di Torino. La vita politica e amministrativa della città fu dominata dai giolittiani (anche grazie all’appoggio deciso, e a volte critico, del Frassati) fino alla grande guerra. La notevole ripresa economica della congiuntura era dovuta soprattutto ai progressi dell’industria elettrica e allo sviluppo dei trasporti.
Nel 1908 fu approvato un nuovo piano regolatore e nel 1912 fu estesa la cinta daziaria da 16 a 34 chilometri, inglobando nella città una buona parte di popolazione agricola. Nel frattempo la periferia si andava infoltendo di fabbriche e di case operaie.
Per facilitare le comunicazioni con le «barriere» e fra il centro e l’antica periferia, si operò la municipalizzazione dei trasporti tranviari. Contemporaneamente la città registrava un marcato incremento demografico, soprattutto in Borgo San Paolo, alla Crocetta ed alle Molinette, ma anche nei vecchi quartieri operai della Barriera di Milano, del Regio Parco e della Barriera di Lanzo.
Alla vigilia della grande guerra la città aveva raggiunto i 450.000 abitanti, di cui un quarto era costituito da operai. Questi erano in gran parte legati alle organizzazioni socialiste, anche ideologicamente, come dimostra tra l’altro la scelta di alcuni nomi di battesimo per i figli: Marxina, Libera, Libera Idea, Ribello, ecc.
GRAMSCI, STURZO
E I FASCISTI
Da parte sua la borghesia registrava un costante incremento di benessere. «L’esposizione internazionale che si tenne a Torino nel 1911, in occasione del cinquantenario dell’unità italiana, fu la consacrazione tangibile dell’ottimismo positivista e degli ideali evoluzionistici che informavano larga parte della borghesia torinese» (V. Castronovo).
Insomma, mentre alcuni intellettuali (come il poeta Guido Gozzano) già avvertivano e denunciavano la crisi del positivismo, la borghesia, meno attenta alle grandi idealità e guidata dall’interesse concreto, continuava a nutrire una grande fiducia nella scienza, nella tecnica e nell’avvenire.
Nonostante la presenza del partito nazionalista, a Torino di fronte alla prima guerra mondiale prevalsero le forze anti-interventiste, che si riconoscevano nella politica di Giolitti, sia che fossero cattoliche o socialiste.
In piena guerra mondiale, nell’agosto del 1917 la città fu sconvolta da una rivolta popolare, occasionata dalla penuria di generi alimentari e dalla mancanza di pane.
Le commesse pubbliche belliche avevano incrementato il settore meccanico, in particolare la FIAT, che dal 1914 al 1918 passò da 4.000 a 40.000, dipendenti (piazzandosi al terzo posto delle industrie nazionali).
Ma, se l’impetuoso sviluppo industriale bellico aveva creato delle fortune, aveva pure inasprito i conflitti sociali. Una delle cause era il carovita: dal 1913 i prezzi erano cresciuti più di 6 volte.
A Torino, più che altrove, lo scontro fu particolarmente duro, soprattutto nelle fabbriche, che furono occupate durante il cosiddetto biennio rosso, 1919-1920, sotto la regia degli uomini di «Ordine Nuovo», con Gramsci in testa, che guardavano ormai ai modelli dei soviet russi. Così, in una atmosfera molto tesa, si svolsero le elezioni politiche del novembre 1919, che a Torino videro la sconfitta dei liberali, la vittoria dei socialisti ed una buona affermazione del partito popolare di Sturzo, che si presentava per la prima volta. A questo punto passarono all’offensiva i fascisti, che nella notte del 25 aprile 1921 assalirono ed incendiarono la Camera del Lavoro.
Nel capoluogo subalpino gli uomini di Mussolini non trovarono terreno facile neppure dopo la marcia su Roma: c’era una robusta opposizione guidata da Alfredo Frassati sulla Stampa. Il padre del beato Pier Giorgio fu costretto a lasciare il giornale nel settembre 1925, che passò nelle mani di Giovanni Agnelli. La Gazzetta del Popolo fu fascistizzata, mentre da alcuni anni il già glorioso quotidiano cattolico Il Momento era su posizioni filofasciste.
IL REGIME
Nel 1926, quando la chiesa torinese era guidata dall’arcivescovo Giuseppe Gamba, si spegneva il canonico Giuseppe Allamano e tramontava ogni forma di democrazia in Italia con l’affermazione del fascismo come regime.
La Torino risorgimentale del 1866 era davvero, sotto tutti i punti di vista, molto lontana.
LA CHIESA TORINESE AI TEMPI DELL’ALLAMANO
Lorenzo Gastaldi (1871-’83)
Carattere forte ed austero, esigente con se stesso, e con gli altri (a cominciare dai sacerdoti), molto attivo, mons. Gastaldi si propose di scuotere la diocesi di Torino da un torpore ventennale, dovuto all’esilio di mons. Fransoni (dal 1850 al 1862) e alla prolungata vacanza della sede episcopale (dal 1862 al 1867).
La diocesi divenne un cantiere di iniziative. Convinto che alla base di una fiorente vita cristiana stesse lo zelo dei sacerdoti, si propose la riforma della vita sacerdotale e dell’attività pastorale a vari livelli.
Cominciò con i sinodi diocesani. Ne tenne ben cinque: i primi tre nel triennio, 1873-1874-1875, con scadenza annuale, gli altri con scadenza triennale, nel 1878 e nel 1881.
Le costituzioni sinodali severe suscitarono opposizione in una parte del clero, specialmente parroci, con relativi ricorsi a Roma, anche anonimi. Indubbiamente le costituzioni contenevano norme molto rigide sul clero: dall’obbligo della talare a quello della tonsura (6 cm. e mezzo!), all’assoluta proibizione ai parroci di assentarsi dalla parrocchia per più di 3 giorni senza l’autorizzazione del vicario foraneo, dall’obbligo degli esercizi spirituali, almeno ogni 3 anni, a quello della confessione almeno ogni 3 settimane, con l’imposizione di presentare nel mese di gennaio in curia l’attestato di frequenza alla confessione.
Va detto, però, che la severità delle norme era comune ad altri sinodi piemontesi contemporanei. Il sinodo Gastaldi tuttavia eccedeva in sanzioni disciplinari come la sospensione a divinis (dall’attività sacerdotale).
La riforma del clero non poteva non partire dai seminari, a cui l’arcivescovo attribuiva una estrema importanza. Riservò la massima cura al seminario teologico. Nel 1874 ne nominò rettore un suo uomo di fiducia, don Giuseppe Maria Soldati, già direttore spirituale (a ricoprire tale incarico sarà chiamato nel 1876 Giuseppe Allamano, sacerdote da 3 anni); compose un nuovo regolamento, nel quale il seminario era concepito ad instar domus religiosae, e con il quale tutta la vita seminaristica era regolamentata anche nei minimi particolari, animata però da grande serietà e da una forte tensione ascetica verso il sacerdozio.
All’arcivescovo Gastaldi spetta senza dubbio il merito del rilancio dei seminari e della ripresa delle ordinazioni sacerdotali. Infatti, dopo il 1848, c’era stato un vero e proprio crollo di vocazioni e ordinazioni sacerdotali, che aveva portato al ridimensionamento e alla riduzione dei seminari da parte dell’arcivescovo Riccardi di Netro nel 1869. Una inversione di tendenza si registrò, nel numero dei chierici teologi sotto l’episcopato Gastaldi, e nel numero delle ordinazioni sotto l’episcopato Alimonda. A partire dal 1893 il numero delle ordinazioni cominciò a superare quello dei decessi. La tendenza durò fino alla prima guerra mondiale.
Anche il giovane clero preoccupava l’arcivescovo, che non era soddisfatto dell’insegnamento morale e della formazione pastorale che venivano impartiti da Giovanni Battista Bertagna al convitto ecclesiastico, che nel 1871 era passato dalla chiesa di S. Francesco d’Assisi al santuario della Consolata. Le riserve dell’arcivescovo conceevano soprattutto la prassi della confessione, ritenuta troppo indulgente. Dopo richiami personali e un sondaggio presso il clero, risultato in gran parte contrario al Bertagna, il Gastaldi nel settembre 1876 dimissionò il Bertagna dall’insegnamento. Il provvedimento suscitò un putiferio tra il clero e precipitò nella crisi il convitto, dalla quale uscì soltanto con la nomina di Giuseppe Allamano, nel 1880, a rettore della Consolata e del convitto, e direttore della conferenza di morale nel 1882.
La nomina dell’Allamano, nipote del Cafasso, e formatosi alla scuola del Soldati e del Bertagna, rappresentò una soluzione di compromesso, ma saggia, in quanto era forse la migliore possibile, perché sembrava garantire le esigenze delle varie parti.
Maggiore sensibilità si ebbe da parte del mondo cattolico nei confronti della incipiente questione sociale-operaia, sorta dall’avvio della industrializzazione. In questa direzione andava una significativa iniziativa, per certi aspetti pionieristica, pur nei suoi limiti, sorta il 29 giugno 1871, anche per volontà di don Leonardo Murialdo: la «Unione di operai cattolici», che mise in atto tutta una serie di iniziative di carattere formativo, assistenziale e previdenziale per operai ed artigiani. Essa ebbe il pieno appoggio dell’arcivescovo Gastaldi.
Nonostante la diffusione dell’anticlericalismo, persisteva una massiccia pratica religiosa, c’era una grande diffusione delle nuove devozioni e una costante crescita dell’associazionismo cattolico. Segno di vitalità cristiana era la nascita in Torino e diocesi di non poche congregazioni religiose, nonché lo sviluppo di quelle recenti, come la congregazione salesiana, e la ripresa degli antichi ordini religiosi, come i gesuiti, che proprio a due passi dall’arcivescovado rilevavano l’Istituto sociale.
Tuttavia la situazione religiosa era ambigua, nel senso che in profondità le trasformazioni sociali, economiche e culturali, stavano producendo lentamente ma inesorabilmente cambiamenti di mentalità e di costume, con inevitabili cambiamenti anche sulla vita religiosa, a lunga scadenza, e i cui sintomi già venivano avvertiti, sia pure confusamente. Cosa che appare nella relazione sullo stato della diocesi del 1878, nella quale monsignor Gastaldi esprimeva preoccupazione sulla fede degli intellettuali, della borghesia e degli operai. Ottimismo manifestava solo sul conto dei contadini e degli aristocratici.
Gaetano Alimonda (1883-’91)
A succedere al Gastaldi, Leone XIII, d’accordo con re Umberto I, mandò un suo uomo di fiducia, ligure, già vescovo di Albenga, ma da alcuni anni attivo in diverse congregazioni romane: il card. Gaetano Alimonda.
Probabilmente il papa vide in lui, uomo di carattere dolce e remissivo, la persona più adatta per sopire le tensioni esistenti in Torino soprattutto tra il clero.
Nella diocesi torinese la nomina dell’Alimonda fu anche interpretata in funzione antigastaldiana. Così di fatto avvenne. I più vicini collaboratori del predecessore, soprattutto nella formazione del clero, furono rimossi o trascurati: il rettore del seminario di Torino, il canonico Soldati, uomo di fiducia del Gastaldi, fu immediatamente esautorato; il canonico Allamano restò rettore del convitto della Consolata, ma fu privato di fatto, anche se non con atto formale, della cattedra di teologia morale. Su suggerimento di don Bosco e anche di altri antigastaldiani, fu richiamato in diocesi da Asti don G. B. Bertagna.
Davide Riccardi (1892-’97)
Breve ma intenso fu l’episcopato di Davide Riccardi, biellese, vescovo di Ivrea e poi di Novara. La caratteristica di fondo del suo episcopato fu il sostegno incondizionato al movimento cattolico, che si esprimeva soprattutto nell’«Opera dei Congressi», sostenendo e promuovendo una grande quantità di iniziative di carattere sociale.
L’arcivescovo fu anche grande promotore e sostenitore della stampa cattolica. Nel 1892, in seguito al passaggio a Firenze del quotidiano intransigente L’Unità Cattolica, si adoperò per la fondazione di un nuovo quotidiano intransigente L’Italia Reale (anche l’Allamano diede il suo fattivo contributo), che veniva ad affiancarsi all’altro quotidiano cattolico Il Corriere Nazionale, di orientamento moderato. Intanto continuava la sua vita il settimanale La Voce dell’Operaio.
Nel 1896 nasceva il primo circolo «Democrazia cristiana» e don Piovano fondava il settimanale Democrazia Cristiana, per iniziativa di 12 parroci di Torino. Si rivolgeva soprattutto agli operai e polemizzava con liberali e borghesia, sostenendo il diritto di sciopero.
Non mancarono iniziative per il mondo agricolo: nel 1896 nacque la «Unione cattolica agricola torinese» e nell’anno seguente la «Federazione agricola torinese». Quindi tante iniziative, ma anche acque agitate negli ultimi anni dell’Ottocento a Torino.
Agostino Richelmy (1897-1923)
Anche il lungo episcopato di Agostino Richelmy, il vescovo amico del canonico Allamano e suo grande sostenitore nella fondazione dei Missionari e delle Missionarie della Consolata, fu costretto a misurarsi con gravi problemi: la crisi del movimento cattolico (contrasti tra l’«Opera dei Congressi» e la nascente «Democrazia Cristiana»), intrecciata in parte con la crisi modeista, la tragedia della grande guerra e la crisi politico-sociale post-bellica che portò al fascismo.
In primo luogo la crisi del movimento cattolico. Il 1 gennaio 1898 il settimanale Democrazia Cristiana si trasformò in quotidiano, ma i fatti di Milano (con la repressione del generale Bava Beccaris e con l’arresto di don Davide Albertario e di Filippo Turati), pur non coinvolgendo direttamente i cattolici torinesi, ebbero un contraccolpo, provocando un atteggiamento negativo dell’arcivescovo nei confronti della Democrazia Cristiana, che a Torino era particolarmente viva. Infatti il suo quotidiano, il 15 maggio 1899 pubblicò il Programma di Torino, considerato il primo vero programma politico dei cattolici italiani, che don Sturzo terrà presente non solo nel discorso di Caltagirone nel 1905 ma anche nella stesura del programma del «Partito popolare italiano» del 1919. Tuttavia, anche a Torino divenne prevalente il cosiddetto clerico-moderatismo (accordo tra cattolici conservatori e liberali) caldeggiato su scala nazionale dal nuovo papa Pio X, per contrastare l’avanzata socialista, e fatta proprio a Torino dal card. Richelmy. Per sostenere questa linea l’arcivescovo volle nel 1903 il nuovo quotidiano cattolico Il Momento.
Le questioni politico-sociali nel mondo cattolico italiano si intrecciavano con la crisi modeista, che coinvolse, non il popolo, ma le élites intellettuali del clero e del laicato cattolico.
I cattolici intransigenti vegliavano e colpivano senza riguardo veri e presunti modeisti. L’avanguardia antimodeista a Torino era costituita da gesuiti, che facevano capo allo studentato teologico di Chieri, tra i quali emergeva padre Giuseppe Chiaudano. L’episcopato piemontese e l’arcivescovo di Torino avevano già preso posizione sul modeismo, rispettivamente in una lettera circolare nel 1905 ed in una lettera pastorale nel 1906. Dopo la enciclica Pascendi e la visita apostolica del 1907, furono presi provvedimenti disciplinari da parte del Richelmy, che tuttavia per gli integristi non era abbastanza antimodeista. Fece espellere dal seminario i chierici colpevoli di leggere le opere modeiste e, in quanto responsabile del servizio religioso dell’opera Bonomelli per l’emigrazione, favorì la partenza per l’estero dei sacerdoti ritenuti modeisti o sospettati di modeismo.
Il provvedimento più spettacolare fu imposto da Roma, dopo la visita apostolica ai seminari nel 1911: il dimissionamento del professore di storia ecclesiastica alla facoltà, il canonico Giuseppe Piovano, perché ritenuto non affidabile e irrecuperabile. La crisi modeista resta una pagina drammatica nella storia della chiesa; troppo sovente mancarono discernimento, giustizia e carità.
Non era ancora rientrata la bufera modeistica che ci si trovò inguaiati nella tragedia della prima guerra mondiale.
La crisi post-bellica coinvolse particolarmente Torino, dove la componente operaia era numerosa ed agguerrita, sotto la guida accorta del gruppo dell’«Ordine Nuovo», di Gramsci e Togliatti. Il socialismo faceva paura e si faceva minaccioso anche per il suo aperto ed ostentato anticlericalismo.
I cattolici si organizzarono in campo politico e sociale: la sinistra del partito popolare era particolarmente attiva ed operava attraverso il periodico Il pensiero popolare (diretto da Attilio Piccioni) verso il quale andavano le simpatie di Pier Giorgio Frassati e la disapprovazione dell’arcivescovo che ne proibì la lettura ai chierici, perché propugnava la collaborazione tra cattolici e socialisti in funzione antifascista. Da anni era molto attivo il sindacato cristiano con la «Unione del Lavoro», che aderì alla «Confederazione Italiana del Lavoro», nata a Roma nel 1918, e di cui primo segretario fu G. B. Valente, già esponente della prima Democrazia cristiana torinese.
Negli ultimi mesi di libertà di stampa concessa dal fascismo, cioè nel 1926, Giuseppe Rapelli diresse il battagliero periodico della CIL, Il Lavoratore, apertamente antifascista. Ma ormai anche non pochi cattolici erano saliti sul carro del vincitore. Lo stesso quotidiano cattolico Il Momento era passato su posizioni filo-fasciste, come la destra del partito popolare.
Giuseppe Tuninetti